Covid%3A+le+sperimentazioni+del+vaccino+nel+mondo.+L%E2%80%99OMS+spera+nel+2020
lalucedimaria
/covid-vaccino-sperimentazioni-oms-2020/amp/
Notizie

Covid: le sperimentazioni del vaccino nel mondo. L’OMS spera nel 2020

La battaglia contro il Coronavirus passa, soprattutto, attraverso il vaccino. A che punto sono le varie sperimentazioni nel mondo?

(sourceweb)

L’OMS spera di poterlo ottenere entro la fine dell’anno. Le sperimentazioni sono a buon punto, ma ci vorrà ancora del tempo per i test sull’uomo.

Coronavirus e la corsa al vaccino

Il Coronavirus continua a contagiare e a mietere vittime, ma la battaglia contro di lui procede con la ricerca di un vaccino che possa, quanto meno, debellarlo. Tante sono le sperimentazioni attive e presenti nel mondo, ma nessuna, fino ad ora, è ancora ufficialmente pronta per esser già distribuita ad ampio raggio.

L’OMS, nella persona del suo capo, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha annunciato la necessità oltre che la volontà, di poterlo già distribuire per la fine di questo 2020.

L’OMS: “Speriamo nell’arrivo nel 2020”

Tutti gli strumenti in nostro possesso, per mettere fine alla pandemia, sono in campo. Tra questi vi sono anche i vaccini. C’è speranza che entro la fine di quest’anno possiamo avere un vaccino” – ha commentato Ghebreyesus.

photo web source: ravennanotizie.it

La sperimentazione attiva in Germana e negli Stati Uniti

Per la precisione, nel mondo sono attive ben 40 sperimentazioni di vaccino contro il Coronavirus. A partire dagli Stati Uniti, dove sono ben 92 le sperimentazioni possibili attive, ancora però, nella fase dei test pre-clinici su animali, mentre per un’altra quarantina si è già passati alla sperimentazione umana.

In Germania, la società tedesca BioNTech ha stretto collaborazioni con la Pfizer, con sede a New York, e con la casa farmaceutica cinese Fosun Pharma per sviluppare il vaccino ad mRNA. Se lo sviluppo andrà in porto, potrebbe essere uno dei primi vaccini a sbarcare in Europa.

Vaccino Covid: l’Europa parte dalla Gran Bretagna

In Europa, invece, la sperimentazione si affida ad un vaccino inglese, sviluppato dalla società britannico-svedese AstraZeneca con l’Università di Oxford. Ma, accanto alla Gran Bretagna, anche la Russia ha più volte manifestato la sua capacità di produrre un vaccino anti Covid.

photo web source

Il ministero della Sanità russo, ha lanciato lo scorso giugno test clinici del vaccino Gam-Covid-Vac, una combinazione di due adenovirus, l’Ad5 e l’Ad26, entrambi generati da un gene del coronavirus, e lo stesso presidente Putin ha dato piena approvazione all’uso sperimentale del vaccino stesso.

Il vaccino sperimentale in Australia

Oltre oceano, anche l’Australia ne sperimenta uno: la fase 3 dei test, serve a determinare se il vaccino anti tubercolosi del Bacillo Calmette Gue’rin, sviluppato all’inizio del secolo scorso, può offrire una protezione parziale contro il nuovo coronavirus.

Insomma: il mondo non è fermo e continua a combattere contro il virus. Anche se si tratta di una battaglia ancora molto, molto lunga.

Fonte: rainews.it

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

3 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

13 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

14 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

15 ore fa