La curva dei contagi da Coronavirus non tende a scendere. Per questo motivo, ora, anche i Governatori e i Sindaci, esortati dal Viminale, corrono ai ripari.
Dopo un weekend disastroso in alcune città italiane, il Viminale invia una circolare ai Prefetti, indicando loro di intervenire sulle singole città.
La situazione non tende a migliorare e, secondo il Governo e il Comitato Tecnico Scientifico, siamo nel pieno della seconda ondata da Coronavirus. Nelle singole città e Regioni, i governi locali iniziano a prendere iniziative personali per arginare, dove e quando possibile, gli assembramenti.
Il Viminale invia una circolare ai prefetti, in cui chiede una maggiore tempestività per fermare gli irresponsabili: “Ci stiamo chiedendo perché in giro ci sono ancora tanti irresponsabili che non indossano la mascherina o non rispettano le regole di prudenza dettate dal Governo nazionale” – dichiarano i singoli governi locali.
Il Ministero dell’Interno chiede un intervento concreto e tempestivo, da coordinare con i sindaci. Sulla base degli strumenti previsti dall’ultimo Dpcm, si consente la chiusura di strade e piazze. “Nel recente fine settimana, in diverse località del Paese, si sono registrate situazioni di particolare assembramento. In queste occasioni è stata anche riscontrata una percentuale non irrilevante di inosservanza dell’obbligo di utilizzo delle mascherine.
La convocazione in via d’urgenza dei Comitati provinciali ha l’obiettivo di intervenire per fare in modo che il fenomeno venga significativamente a diminuire nei prossimi fine settimana” – scrive la circolare.
Bisogna intervenire su due fronti: da un lato aumentando i controlli e dall’altro concordando con i sindaci la chiusura di quelle strade e quelle piazze dove gli assembramenti potrebbero ripetersi. Un tavolo tecnico parte proprio in queste ore per attuare le prime possibili chiusure: dal lungomare di Ostia, al centro storico di Palermo sino al lungomare e alle strade più affollate di Napoli.
Interventi mirati ma necessari, il tutto per scongiurare un lockdown nazionale.
ROSALIA GIGLIANO
Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…
San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…
Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…
“Aiutami a venire verso di te”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo…
È arrivato l'ultimo messaggio della Madonna a Medjugorje per il tramite della veggente Marija Pavlovic,…