Covid+i+virologi%3A+quali+sono+gli+interventi+per+evitare+la+terza+ondata
lalucedimaria
/covid-virologi-scuola-errori-da-evitare-terza-ondata/amp/
Notizie

Covid i virologi: quali sono gli interventi per evitare la terza ondata

Covid: ormai da settimane si parla di un vaccino in arrivo a gennaio, e delle scuole che riapriranno in contemporanea. Ma sono molti i problemi dietro l’angolo.

photo web source

Purtroppo, infatti , pare altrettanto acclarato, secondo le affermazioni di scienziati e virologi, che dovremo aspettarci una terza ondata di Coronavirus a marzo. Un triste presagio che conferma come, purtroppo, resti totalmente assente in Italia una programmazione in vista di questa presunta nuova ondata.

Covid, l’accusa dell’esperto: “Manca un disegno complessivo”

Al contrario, la realtà è che sembra che si navighi sempre più spesso a vista, con misure di emergenza volte a tamponare le difficoltà ma non di certo ad assicurare prospettive di ritorno alla normalità.

Dello stesso avviso è anche Paolo Berta, ricercatore di statistica nel dipartimento di Statistica e metodi quantitativi dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Intervistato dal Sussidiario, l’esperto di statistica ha spiegato che “nella strategia contro il Coronavirus manca un disegno complessivo”.

photo web source

Lo statista Berta: “Assistiamo alle stesse dinamiche. Ecco quali”

Per Berta, fin dalla prima ondata ormai assistiamo alle stesse identiche dinamiche, che si ripetono in continuazione e che si caratterizzano per tre step. “Prima si alza la cura dei contagi, dopo una decina di giorni si alza la curva dei ricoveri, dopo 3-4 giorni ancora si alza la curva delle terapie intensive e infine quella dei decessi”, ha spiegato Berta.

In questo momento, invece, “stiamo vedendo l’ultima fase dell’incremento delle curve, quella dei decessi, chiaramente la più drammatica. La contiamo sempre in termini di numeri, ma dietro ci sono persone, famiglie, lutti”.

Riapertura scuole a gennaio: per l’esperto porterà alla terza ondata

Ma la  critica più feroce riguarda però la riapertura delle scuole a gennaio. “Sarà il momento in cui probabilmente, se saremo bravi nel periodo natalizio, si tornerà a osservare un incremento dei contagi“, spiega l’esperto.

photo web source

“È esattamente quello che è successo a fine settembre, nel momento in cui il servizio scolastico e quelli ad esso correlati sono ripartiti al 100%: poco dopo sono ripartiti anche i contagi. Dovremmo programmare per tempo, essendo certo che ci sarà una terza ondata”.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

22 ore fa