I+creatori+dei+social+diventano+anti-social
lalucedimaria
/creatori-dei-social-diventano-anti-social/amp/
Notizie

I creatori dei social diventano anti-social

La maggior parte di coloro che si definiscono anti social sono in effetti delle persone che sono estremamente preoccupate per come l’avvento di Facebook, come di altri Social Network molto diffusi, possa influenzare negativamente gli utenti, in particolare quelli delle nuove generazioni. Pare che adesso siano gli stessi creatori dei Social a diventare anti social e a dare l’allarme sull’esito nefasto di alcune applicazioni pensate a fin di bene, ma utilizzate inappropriatamente e pericolosamente.

E’ la volta di Sean Parker, in creatore di Napster, che fu anche collaboratore di Mark Zuckerberg ed è attualmente Presidente della Menlo Park, che si definisce “obiettore di coscienza” delle piattaforme Social: “Approfittano delle vulnerabilità della psicologia umana”, creano dipendenza, “Dio solo sa cosa stanno facendo alla mente dei bimbi”. “Il processo creativo dietro queste applicazioni, a partire da Facebook, è stato “come posso consumare più tempo e attenzione possibile?”. E questo vuol dire cercare il modo di dare una piccola dose di dopamina ogni tanto, ad esempio un “like” alla tua foto o al tuo post. E questo porta a produrre più contributi, che danno più interazioni e commenti. E’ un “loop” di validazione sociale, si sta sfruttando una vulnerabilità della psicologia umana”.

Già Evan Williams, il creatore di Twitter, aveva detto: “Internet si e’ rotto, si e’ incamminato su un percorso buio. E le cose andranno peggio, basta vedere le persone che su Facebook postano in diretta suicidi, pestaggi o assassinii.”. “Una volta pensavo che il mondo sarebbe stato automaticamente migliore se ognuno fosse stato libero di parlare liberamente e scambiare informazioni ed idee. Mi sbagliavo”.
Queste considerazione, che certamente avremmo già fatto più volte nella nostra vita/social privata, destano ancora più preoccupazione se ad enunciarle sono proprio gli ideatori dei Social Network e richiamano alla mente la storia del dottor Frankenstein che, per amore della scienza e del progresso medico, creò il suo famigerato e incontrollabile mostro!

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

16 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

22 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

23 ore fa