Il+%E2%80%9CCristo+%E2%80%93+orologio%E2%80%9D%3A+l%E2%80%99opera+che+fa+discutere%2C+installata+ad+Innsbruck+per+la+Quaresima
lalucedimaria
/cristo-orologio-quaresima-austria/amp/
Notizie

Il “Cristo – orologio”: l’opera che fa discutere, installata ad Innsbruck per la Quaresima

Quando l’arte contemporanea può arrivare fino a rappresentare, forse eccessivamente, la Quaresima?

E’ quello che è accaduto nella diocesi di Innsburck, in Austria.

Per celebrare in un modo “diverso ed alternativo” la Quaresima, in vescovo della città austriaca ha fatto installare in Cattedrale la statua di Cristo appesa a testa in giù.

Il perché dell’opera: “Your personal Jesus”

Una scelta forse discutibile, specie se l’opera è stata posta durante il periodo di Quaresima in tale posizione…ma il vescovo ha dato la sua approvazione. L’artista che ha pensato a tale opera dichiara di aver messo in scena una installazione – orologio, dove il busto di Gesù rappresenterebbe la parte centrale dell’orologio, mentre le braccia le lancette.

Se da un lato può sembrare un ‘opera di arte contemporanea, c’è da dire che il vescovo di Innsbruck è anche noto per dare il suo appoggio a queste provocazioni artistiche. Si tratta di un orologio al quanto insolito, ed è stata realizzata da Manfred Erjautz, artista che ha dato anche un nome all’opera: Your personal Jesus. L’opera è stata posizionata in una chiesa barocca di Innsbruck.

“Il Cristo che scandisce il tempo senza croce, si libera dalla morte”

Ma il perché dell’opera è stato spiegato dall’artista stesso: “Ho salvato questa statua vecchia più di 150 anni, che stava andando ormai a pezzi”. Anche il vescovo ha giustificato la sua scelta: “La croce non è una decorazione arbitraria, né un simbolo di potere.

Manfred, con il suo Gesù – orologio, provoca ognuno di noi ad avere e a fare una nuova riflessione sulla croce. Invita a porci serie domande sull’essenza della vita stessa. Il tempo che scorre, le braccia che si muovono a scandire le ore, il corpo fermo di Gesù morto ci prende all’improvviso. E’ come se lì rappresentasse un momento di liberazione dalla croce, a superare la morte stessa” – ha dichiarato il vescovo.

Chissà se la popolazione austriaca accetterà la presenza di un’opera di questo tipo, così poco vicina ai canoni della Quaresima.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: fanpage.it

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

6 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

9 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 22 febbraio, festa della Cattedra di San Pietro: il segno della missione divina

Ricorre la commemorazione della Cattedra di San Pietro, che si trova all'interno dell'omonima Basilica, sede…

12 ore fa