Non si celebra un mito o un simbolo, ma un veneto storico realmente accaduto.
La Pasqua è l’evento più importante per la chiesa e, con l’aiuto di alcuni esperti, cerchiamo di capire alcuni aspetti importanti della Resurrezione di Cristo.
Secondo uno psicologo canadese, J.Peterson, egli ritiene che “la resurrezione sia un grade principio liberatore, ma anche una questione reale che la resurrezione di Gesù dai morti è avvenuta, ma è sì complicata”. Ma, con queste osservazioni, lo studioso mette in serio dubbio un momento della storia della chiesa realmente accaduto.
Ci chiediamo: la storia da un momento preciso per la morte e resurrezione di Cristo? Sì, e ci viene spiegato attraverso alcuni punti.
Potrebbero essere ancora tanti gli esempi storici e raccontati dai Vangeli che ci dimostrano che Cristo è davvero risorto. Ma se la nostra fede è salda, come la roccia su cui Cristo ha fondato la sua chiesa, allora non dovremmo aver necessità di continue attestazioni storiche su questo avvenimento.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: aleteia.org
“Donami il tuo amore”. Questa è la preghiera della sera da recitare questo venerdì per…
Anche nei momenti più bui la Vergine non fa mai mancare la sua materna protezione…
La toccante testimonianza del bimbo che poco prima di morire, ha svelato alla sua mamma…
Ecco le 7 strategie collaudate dalle suore carmelitane per la vita quotidiana: per superare l'accidia…
Monaco e vescovo compatrono di Perugia, Sant'Ercolano morì martire e il suo corpo fu ritrovato…
Meditiamo il Vangelo del 7 novembre 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…