Cristo+%C3%A8+risorto%3A+anche+la+storia+ci+attesta+la+verit%C3%A0
lalucedimaria
/cristo-resurrezione-pasqua-storia/amp/
Notizie

Cristo è risorto: anche la storia ci attesta la verità

Molti sono ancora coloro che dubitano della risurrezione di Cristo dai morti

Non si celebra un mito o un simbolo, ma un veneto storico realmente accaduto.

resurrezione gettyimages

La Pasqua è l’evento più importante per la chiesa e, con l’aiuto di alcuni esperti, cerchiamo di capire alcuni aspetti importanti della Resurrezione di Cristo.

Secondo uno psicologo canadese, J.Peterson, egli ritiene che “la resurrezione sia un grade principio liberatore, ma anche una questione reale che la resurrezione di Gesù dai morti è avvenuta, ma è sì complicata”. Ma, con queste osservazioni, lo studioso mette in serio dubbio un momento della storia della chiesa realmente accaduto.

La storia ci dice che è risorto

Ci chiediamo: la storia da un momento preciso per la morte e resurrezione di Cristo? Sì, e ci viene spiegato attraverso alcuni punti.

  • L’argomentazione della debolezza di Cristo: guardiamo i Vangeli. Il racconto della resurrezione non ci viene raccontato come un mito, né tantomeno Gesù ci è presentato come un supereroe che trionfa sul nemico. Lui soffre, pensa addirittura di essere stato abbandonato da Dio Padre, ma sa anche che deve passare per la via della Croce per adempiere alla volontà del Padre.
  • La debolezza degli apostoli: gli apostoli non hanno voluto essere grandiosi, avevano paura di portare la novella di Cristo senza il loro maestro. Non hanno creduto nella resurrezione del Maestro finchè non l’hanno visto, non hanno creduto nemmeno alle donne che hanno visto il sepolcro vuoto.
  • La trasformazione di Saulo: da persecutore dei cristiani a suo fedele discepolo. Paolo parla anche di una sua resurrezione personale: “Se Cristo non fosse risorto, io sarei morto e mai più rinato a nuova vita”.
  • La fede dei martiri: i cristiani disposti a morire per Cristo. Loro hanno creduto sin dall’inizio nella resurrezione di Gesù e, dolcemente, offrono la loro vita perché “come lui è davvero risorto, un giorno risorgeremo anche noi dai morti”
  • Testimonianze oculari: dopo le donne che vanno al sepolcro e trovano la tomba vuota, è Paolo a raccontarci, nella Lettera ai Corinzi, di quante volte Cristo sia apparso vivo agli uomini. Tutte prove inconfutabili

Potrebbero essere ancora tanti gli esempi storici e raccontati dai Vangeli che ci dimostrano che Cristo è davvero risorto. Ma se la nostra fede è salda, come la roccia su cui Cristo ha fondato la sua chiesa, allora non dovremmo aver necessità di continue attestazioni storiche su questo avvenimento.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: aleteia.org

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

San Pio: così la debolezza può rafforzare la vita spirituale

La debolezza non rappresenta sempre un limite. Il messaggio che ci lascia San Pio da…

16 minuti fa
  • Santi

Oggi 24 febbraio, festa di Sant’Etelberto del Kent: re convertito dalla fede della moglie

Re anglosassone del VI secolo, sant'Etelberto del Kent si convertì grazie alla moglie e divenne…

1 ora fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 Febbraio 2025:Mc 9,14-29 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

2 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 Febbraio 2025: “Rinnovami la Tua misericordia”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

12 ore fa