Com%26%238217%3Bera+davvero+la+croce+portata+sulle+spalle+dal+Cristo
lalucedimaria
/croce-gesu-calvario-materiale-asse/amp/
Notizie

Com’era davvero la croce portata sulle spalle dal Cristo

La storia ci dice che la croce era il segno del supplizio. Con Gesù Cristo, invece, la croce è diventata segno e simbolo di salvezza.

Quale croce ha portato Gesù? Una domanda che il cristiano più volte si è posto, alla quale però i Vangeli non hanno saputo dare una spiegazione approfondita.

La Croce di Cristo nei Vangeli

La via del Calvario: Gesù la percorre integralmente con la croce sulle spalle. Lo raccontano i Vangeli. Inoltre, i Vangeli ci descrivono anche: “Mentre uscivano, incontrarono un uomo di Cirene, chiamato Simone, e lo costrinsero a prender su la croce di Gesù” (MT 27, 32).

La nostra domanda è: che croce portava Gesù?

La croce per i Romani

Nessuno ha rivelato mai i dettagli della croce sulla quale morì il Figlio di Dio. Per i Romani, la crocifissione era la punizione più comune per i criminali: è lo stesso Cicerone a definire “il supplizio della croce come il più crudele e disgustoso”. C’è da dire, però, che in nessun documento romano era identificata la vera struttura della croce di Gesù.

Uno storico, H. Shanks, nel corso dei suoi studi sull’identificazione del legno della croce, così ha scritto: “Il legno era difficile da reperire all’epoca. Allora i Romani utilizzarono montanti in legno già fissati a terra. Ciò significa che, chiunque venisse crocifisso, portava sulle spalle solo un’asse orizzontale” – spiega lo storico – “Secondo fonti, il condannato non portava mai sulle spalle la croce intera, anche se i Vangeli ci raccontano che Gesù l’abbia portata per intero”.

La croce: Gesù ha portato due assi insieme

La storia è molto controversa. Un altro filone di storici, invece, sostiene che, solo attraverso uno studio approfondito della Sacra Sindone, è possibile osservare (ed avere la prova) che Gesù è stato l’unico a portare l’intera croce sulle sue spalle: “Analizzando la Sindone al computer, in particolare la parte che riguarda le spalle di Gesù, sono stati individuati due segni di abrasione, gli stessi che erano anche presenti sulla sua tunica.

Segni che indicavano uno schema di una croce, simbolo che due assi, messe insieme, sono state portate da Gesù. La differenza con gli altri condannati che portavano un’asse soltanto” – spiega lo scrittore H.Lackey, studioso della Sindone.

Il materiale della croce: un legno degno di un re

Altro punto oggetto di studio è il materiale con cui era fatta la croce di Cristo. Tantissimi sono i frammenti della stessa sparsi per il mondo, di diverso colore e di diversa tipologia di legno. La vera croce, quella ritrovata da Sant’Elena (e conservata per ben tre secoli prima del suo ritrovamento), si è pensato potesse essere di legno di cedro, legno incorruttibile ed usato come bene di lusso, anche dal re Salomone e dall’imperatore Giustiniano.

Forse non sapremo mai tutta la verità sulla croce di Cristo. Gesù non solo si è caricato del legno della croce, ma anche dei peccati di tutta l’umanità. Una umanità che, ancora oggi, non comprende a pieno il significato del suo sacrificio.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

24 aprile, Madonna di Bonaria: la statua si sposta misteriosamente durante la notte

La statua della Madonna di Bonaria, legata a una cassa misteriosa e a una nave…

3 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, settimo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 24 aprile è Santa Maria di Cleofa: tra le donne che ricevono l’annuncio della Risurrezione

Si ricorda santa Maria di Cleofa, tra le donne a cui l'Angelo annunciò la Resurrezione…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 aprile 2025: Lc 24,35-48
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 aprile 2025: “Sostienimi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Aprile 2025: “Prenditi cura di me”

“Prenditi cura di me”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

21 ore fa