Il+Crocifisso+non+si+vede%2C+il+Tabernacolo+non+si+sa+dov%26%238217%3B%C3%A8%2C+ma+siamo+sicuri+che+stiamo+entrando+in+una+Chiesa%3F
lalucedimaria
/crocifisso-non-si-vede-tabernacolo-non-si-sa-sicuri-stiamo-entrando-chiesa/amp/
Notizie

Il Crocifisso non si vede, il Tabernacolo non si sa dov’è, ma siamo sicuri che stiamo entrando in una Chiesa?

 

Non si vede quasi il crocifisso, né il tabernacolo. Non vi sono inginocchiatoi. Non c’è la Madonna, non vi sono santi. È la nuova Chiesa della Trasfigurazione a Mussotto d’Alba. ma non è l’unica in italia e allora noi ci domandiamo, quelli che costruivano le Chiese nei tempi antichi non avevano capito niente? I capolavori delle Chiese di Roma e di tutta Italia  a cosa servono? queste sembrano sale liturgiche senza alcun simbolo. Ma in nome della modernità si possono cancellare secoli di storia e di tradizioni.

ll progetto architettonico di questa modernissima Chiesa Parrocchiale si ispira alle tre tende di cui parla il Vangelo di Luca nel passo in cui si narra della trasfigurazione di Cristo.

Le strutture sono in cemento armato e acciaio, il rivestimento in pannelli sandwich con lane minerali e lamiera di zinco-titanio. Tamponamenti in laterizio e isolamento a cappotto; rivestimenti interni in resina epossidica e cartongesso.
Completano l’opera la canonica, l’alloggio del Parroco, un salone parrocchiale e le sistemazioni esterne.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

18 aprile: la Madonna della Salute salva la città di Padova da un tremendo flagello

La Madonna della Salute concede la grazia a un soldato malato e libera la città…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Perché le donne hanno la consuetudine di indossare il velo quando sono in chiesa

Per alcuni è un segno di riverenza, per altri una tradizione della Chiesa che non…

7 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, primo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di innumerevoli grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 18 aprile è San Galdino: il vescovo omaggiato da Manzoni nel suo celebre romanzo

Nella Lombardia del XII secolo, san Galdino fu arcivescovo e ricostruì la città devastata dalle…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 18 aprile 2025: Gv 18,1–19,42
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 18 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 18 Aprile 2025: “Nutrimi della Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

14 ore fa