Crocifisso+rimane+integro+tra+le+fiamme%3A+l%26%238217%3Bappello+del+sacerdote
lalucedimaria
/crocifisso-rimasto-integro-tra-fiamme-appello-del-sacerdote/amp/
Notizie

Crocifisso rimane integro tra le fiamme: l’appello del sacerdote

L’intero Paese è rimasto sconvolto di fronte al prodigio avvenuto tra le fiamme del palazzo di Milano, ora arriva al riguardo un appello. 

Don Innocenzo Mangano – photo web source

Don Innocenzo Mangano ha 69 anni, con un passato di venti anni in Amazzonia, passati come sacerdote fidei donum. All’inizio del lockdown aveva raccontato alla rivista Famiglia Cristiana come grazie a donazioni di religiosi, artisti o cittadini si era potuto realizzare un vero e proprio sogno, quello del Museo internazionale del Crocifisso di Caltagirone.

Il desiderio del sacerdote e lo splendido luogo

Un luogo in cui sono esposti trecento crocifissi provenienti dalle varie parti del mondo, tra cui alcuni appartenuti a papa Francesco e ad altri Pontefici, altre realizzate ad esempio nel carcere di Regina Coeli, in ogni caso ognuno con una storia particolare e diversa da testimoniare. Un’idea nata nel bel mezzo del lockdown dal sacerdote che era rettore dell’annesso Santuario del Santissimo Crocifisso del Soccorso di Caltagirone.

Non appena don Innocenzo ha letto del  crocifisso scampato all’incendio del grattacielo di Milano, ha pubblicato un post sul proprio profilo social per mettersi in contatto col proprietario di quel Crocifisso, come racconta il settimanale cristiano. “Se la notizia che circola è vera, chiedo al proprietario di potere ospitare questa crocetta nel nostro museo. E se conoscete come arrivare a lui vorrei parlargli…”, scrive il sacerdote.

Il bisogno di rendere nota la bellezza di tali avvenimenti

Stiamo parlando ovviamente della notizia legata al professor Lorenzo Spaggiari, 60 anni, direttore della Chirurgia toracica dell’Istituto europeo dei tumori e docente all’università di Milano, che abitava con la all’ultimo piano del grattacielo andato in fiamme il 29 agosto scorso a Milano. Per un caso fortuito, o forse per un credente per una ragione ben precisa, la Grazia del Signore, lui e la sua famiglia non si trovavano in casa. 

Al ritorno, tra le fiamme, l’unica cosa rimasta integra era questo piccolo crocifisso d’oro con piccole pietre preziose era custodito dentro la cassaforte. Tutto, compresa la cassaforte, era bruciato, sciolto, distrutto. Quel piccolo crocifisso conservato dentro una bustina di plastica è rimasto però integro. “Il soffitto è crollato e abbiamo perso tutto. Bruciata e sciolta dal calore anche la cassaforte inserita nel muro. Soltanto una cosa non solo è salva, ma intatta: un crocefisso. Lo conservavo in una bustina di plastica: come nuova anche quella”, ha affermato l’uomo.

Don Innocenzo Mangano, rettore del Santuario del Santissimo Crocifisso del Soccorso di Caltagirone – photo web source

LEGGI ANCHE: Dichiarazione choc di un ateo: “Tra le fiamme del grattacielo è avvenuto un miracolo”

A Famiglia Cristiana Mangano ha affermato: “Vorrei parlare con questo primario per raccontargli del nostro museo”. “Questo luogo vuole raccontare il mistero della Croce attraverso le storie di chi vi ha trovato conforto e speranza. Cristo sulla Croce è un uomo prima ancora di essere il Figlio di Dio… Il piccolo Crocifisso di casa Spaggiari è già diventato simbolo di salvezza e del valore della vita per tanti: per la famiglia che lo custodiva e per tutti gli abitanti di quel palazzo, laici e cattolici, tutti scampati all’incendio”.

Giovanni Bernardi

Giovanni Bernardi

Scritto da
Giovanni Bernardi

Recent Posts

  • Preghiere

28 marzo: la Madonna della Bocciola trasforma l’incredulità in fede

La Madonna della Bocciola trasmette un messaggio speciale per tutti attraverso la bocca di una…

5 ore fa
  • Notizie

Reliquia di Carlo Acutis all’asta: la denuncia del vescovo di Assisi

Una reliquia del Beato Carlo Acutis, che sarà canonizzato a breve, risulta messa in vendita:…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Qual è il volto di Dio? Gesù e la rivelazione del Padre

L'aspetto di Dio, del suo volto, rimane uno degli oggetti di studio più profondi nella…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 28 marzo è Santo Stefano Harding: la svolta della sua vita dopo alcune cadute

Santo Stefano Harding, fondatore di monasteri, ebbe una vita spirituale con delle cadute e dopo…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 28 marzo 2025: Mc 12,28b-34 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 28 marzo 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 28 Marzo 2025: “Liberami da tutti i demoni”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

14 ore fa