Crocifisso+via+dalle+aule+a+Fiumicino%2C+scoppia+la+polemica
lalucedimaria
/crocifisso-via-dalle-aule-fiumicino-polemica/amp/
Notizie

Crocifisso via dalle aule a Fiumicino, scoppia la polemica

Secondo quanto denunciato dal senatore leghista William De Vecchi, l’Istituto scolastico di Fiumicino ‘Rodano’ avrebbe deciso di mettere via il crocifisso dalle aule per rispetto di chi non è cristiano.

A distanza di qualche mese dalla presentazione del disegno di legge con il quale la Lega chiederebbe l’obbligo di affissione dei Crocifissi nelle scuole e negli edifici pubblici, ecco che proprio un senatore leghista, William De Vecchi, riapre la questione denunciando la decisione dell’Istituto scolastico ‘Rodano’ di Fiumicino di togliere il crocifisso dalle aule in occasione di un ricevimento genitori-insegnanti. Secondo quanto affermato dal senatore la scelta sarebbe stata dovuta ad una questione di rispetto nei confronti dei genitori di fede non cristiana: “Alle richieste di chiarimenti, la risposta è stata che l’eliminazione del Crocifisso era stata decisa per non mettere in imbarazzo i bambini di fede musulmana presenti nell’istituto”.

Dopo aver spiegato quanto successo, il senatore leghista ha espresso la propria contrarietà alla decisione dell’istituto scrivendo: “Una scelta che non condivido, che per tutelare le esigenze di alcuni, mortifica i sentimenti di molti. Il Crocifisso è un simbolo che da sempre accompagna l’educazione dei nostri figli, incarna i valori che hanno affiancato la crescita storica del nostro Paese”. Alla contestazione si è unito idealmente anche Salvini che in mattina ha scritto: “Roba da matti! Spero non sia vero… Quanti episodi avremo da qui al Natale? Io rilancio: #vivailNatale, giù le mani dalla nostra storia millenaria”.

Crocifisso via dalle aule, il sindaco di Fiumicino: “Non mi risulta, indagheremo”

Messo a conoscenza delle polemiche nate dopo la denuncia di De Vecchi, il sindaco di Fiumicino Esterino Montino ha placato gli animi, spiegando su Facebook come il preside della scuola abbia negato la rimozione dei crocifissi dalle classi: “Non sappiamo se la vicenda sia vera. Abbiamo interpellato la preside del plesso scolastico che era totalmente all’oscuro dei fatti denunciati dal senatore De Vecchis”, scrive il primo cittadino aggiungendo che si sta indagando per capire se qualcuno (magari un insegnante) abbia deciso autonomamente di prendere tale decisione. Su quest’ultima ipotesi poi esprime un augurio: “Mi auguro che nessuno abbia preso iniziative di questa natura autonomamente e senza confrontarsi con la dirigente scolastica. Ricordo che, trattandosi di una scuola primaria, anche il Comune ha le sue competenze”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

6 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

11 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

12 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

19 ore fa