Da+barman+a+sacerdote%3A+%C3%A8+uno+dei+nove+ordinati+da+Papa+Francesco
lalucedimaria
/da-barman-a-sacerdote-uno-dei-nove-ordinati-dal-papa/amp/
Notizie

Da barman a sacerdote: è uno dei nove ordinati da Papa Francesco

Dio chiama chi ama. E Salvatore era fra questi. Ma per lui, c’era qualcosa di speciale, una “chiamata” davvero particolare.

photo web source

Salvatore, siciliano, 43 anni, è fra i 9 sacerdoti che sono stati ordinati da Papa Francesco. Una vita normale, fino a quando non ha sentito qualcosa dentro di sé, qualcuno che lo chiamava. E così ha risposto SI, anche se il suo percorso non è stato facile.

Da giovane semplice a sacerdote

Lavorava come barista, era fidanzato e usciva con gli amici. Una vita normale, tranquilla, come quella di un qualsiasi altro giovane della sua età. Ma Salvatore inizia a sentire un gran vuoto, come se tutto quello che stesse facendo non era più per lui.

La storia che vi raccontiamo è quella di salvatore Lucchesi, di Aci Catena, in provincia di Catania, ordinato ieri sacerdote, nella Basilica di San Pietro, da Papa Francesco. Un momento forte della sua vita che il giovane neo sacerdote di 43 anni ha voluto condividere: “Il Signore ha avuto tanta misericordia di me. Grazie a questa misericordia, dopo un lungo e non facile percorso, è arrivata la vocazione” – ha raccontato in un’intervista.

Qualcosa dentro di se stava cambiando

Una vita semplice la sua, con il suo lavoro che gli permetteva di essere sempre a contatto con la gente, di parlare e di chiacchierare con loro. Ma qualcosa in lui non andava, c’era in sé qualcosa di strano: “Dentro di me qualcosa stava cambiando, ma non capivo cosa” – dichiara nell’intervista.

Salvatore frequenta la parrocchia da sempre, aiuta il suo parroco, cerca di togliere i bambini e i ragazzi dalla strada. La sua è una sensibilità forte, forse perchè figlio di genitori sordomuti. Da loro, racconta il giovane, ha ricevuto tutto l’amore. Ma ciò che gli è stato insegnato su tutto è l’ascolto. Ascoltare chi ha bisogno, soprattutto i ragazzi difficile della sua città.

Ieri la sua ordinazione

La vita si può cambiare se vogliamo. Dio ti ama per quello che sei” – ha ripetuto, sempre, il neo sacerdote. Fino alla sua scelta, a quel SI convinto e saldo, pronunciato anche ieri davanti al Santo Padre.

Adesso continuerà ad ascoltare tutti, ma con una nuova veste: quella del sacerdote.

LEGGI ANCHE: L’accorata omelia del Papa: il rischio che corre un prete quando non prega

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Notizie

Madre malata lotta contro la malattia circondata dall’amore dei tre figli sacerdoti

Una mamma che viene accudita dai suoi tre figli sacerdoti. La storia che stiamo per…

15 minuti fa
  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

16 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

22 ore fa