I dati sugli assassini dei sacerdoti di questo 2018 mostrano che l’Africa e l’America sono i continenti in cui i religiosi sono più a rischio (7 in ciascun continente) seguite dall’Asia (3) a cui si aggiunge padre Alain-Florent Gandoulou, assassinato a Berlino dove svolgeva il ruolo di elemosiniere della comunità cattolica. Secondo il report di ‘Aiuto alla Chiesa che soffre’ se da un lato, in Africa, il fenomeno è dovuto ad un incremento dell’iper estremismo islamico (la formazione di gruppi come Boko Haram) in America Centrale e Latina la causa degli assassini è la criminalità organizzata, spesso infatti i sacerdoti si oppongono alle gang per salvaguardare i ragazzi ed i civili in generale. Entrambi i fenomeni sono accomunati da un obbiettivo comune, ovvero quello di dare alla popolazione una dimostrazione di forza e far capire che niente e nessuno si potrà opporre alla loro violenza.
Luca Scapatello
“Insegnami ad ascoltare”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla Beata…
Il sorriso è un gesto molto importante, troppo spesso preso poco sul serio. È un…
L'apparizione della Madonna delle Tre Fontane converte un uomo che odiava la Chiesa e voleva…
Come può una giovane, di soli 25 anni, decidere di farsi suora e dedicare completamente…
San Zeno è stato un vescovo proveniente dall'Africa e diventato il patrono della città di…
Meditiamo il Vangelo del 12 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…