Daddy Yankee, dalla musica internazionale alla conversione: «Gesù vive in me»

Daddy Yankee, famoso in tutto il mondo per le sue canzoni stile raeggaeton, ha deciso di cambiare vita e ritirarsi dalle scene per seguire Gesù Cristo. 

La fede in Dio è un qualcosa che può nascere da sempre, che ci si porta dentro da bambini e con il tempo, può aumentare di intensità o meno.

Daddy Yankee e il ritiro dalle scene-lalucedimaria.it
Daddy Yankee (ansa foto) – lalucedimaria.it

Può anche accadere, invece, che da bambini e adolescenti si ignori la fede, che non si sia interessati all’argomento, per poi cambiare improvvisamente e veder nascere l’amore per il Signore nel cuore. Dio ci ama più di qualunque altra cosa al mondo, tutti, indistintamente. Eppure, sembrerà un luogo comune dirlo ma forse non è mai abbastanza ripeterlo, ci lascia liberi.

Siamo liberi di scoprire la nostra strada, e nel tragitto potremmo incontrare ostacoli, commettere errori, e molto altro ancora. L’amore di Dio non cambia, sa essere paziente. E soprattutto, sa far breccia nei nostri cuori come non vi riesce nessun altro al mondo. Può convertire, senza forzare, può far conoscere il buio per poi mostrare tutta la sua luce.

La storia di Daddy Yankee è emblematica del cambiamento possibile, della conversione il cui impatto può cambiare completamente la vita.

Daddy Yankee si converte e racconta cos’è cambiato in lui

Sei mesi fa, Daddy Yankee, al secolo Ramon Luis Ayala Rodriguez, 47 anni, ha annunciato al suo pubblico di volersi ritirare dal mondo dello spettacolo.

Daddy Yankee si ritira
Daddy Yankee (ansa foto)-lalucedimaria.it

La notizia ha naturalmente suscitato un certo clamore tra i fan del noto cantante. Daddy Yankee è un rapper che ha avuto un successo internazionale di grandissima portata, autore di canzoni che sono diventati dei veri e propri tormentoni, come Gasolina oppure Despacito. Successi che hanno fatto ballare milioni di persone in tutto il mondo.

La ragione per cui il cantante ha deciso di lasciare il mondo dello spettacolo trova le radici nella sua conversione in Gesù Cristo. Ed è stato lui stesso ad annunciarlo durante il suo ultimo concerto, che si era tenuto sei mesi fa al Coliseum di Porto Rico. Le parole del cantante, quelle con cui ha annunciato la conversione, fanno comprendere a pieno la profonda riflessione che c’è stata dietro, prima di prendere una decisione del genere.

«Gente mia, questo giorno per me è il più importante della mia vita e voglio condividerlo con voi perché vivere una vita di successo non è la stessa cosa che vivere una vita con uno scopo», si legge nel post Instagram in cui si mostra una clip in cui il cantante comunica al pubblico del suo imminente ritiro dalle scene.

Il cantante continua spiegando il motivo della sua scelta:«Devo confessare che quei giorni sono finiti. Qualcuno è riuscito a riempire quel vuoto. Che vantaggio avrà un uomo a guadagnare il mondo intero, ma a perdere la sua anima? Per questo stasera riconosco e non mi vergogno di dire al mondo intero che Gesù vive in me e che io vivrò per lui».

Così, il cantante ha svelato al mondo della sua conversione, asserendo e in fondo confermando che al di là dei successi e della gloria, c’è sempre qualcosa in più, qualcosa che riempie il cuore di gioia con semplicità: è l’immenso amore di Gesù.

Impostazioni privacy