L%26%238217%3BItalia+cambia+colore%3A+nuovo+giro+di+vite%2C+cosa+ci+aspetta+dall%26%238217%3B+8+marzo%3F
lalucedimaria
/dal-8-marzo-le-regioni-italiane-cambiano-colore/amp/
Notizie

L’Italia cambia colore: nuovo giro di vite, cosa ci aspetta dall’ 8 marzo?

Il settimanale report sull’andamento dei contagi in Italia, ci porta a guardare al nostro Paese sempre più in zona rossa.

photo web source

A partire dal prossimo lunedì, 8 marzo, molte saranno le Regioni che cambieranno la loro fascia di colore. Le varianti Covid continuano a mietere contagi e ulteriori restrizioni sembrano inevitabili. Vediamo chi rischia di passare in zona a rischio.

La Campania in zona rossa

Una nuova Regione in zona rossa: è la Campania. In questo territorio, i contagi da variante Covid corrono veloci, facendo innalzare l’Rt ben al di sopra dell’1, oltre quindi la fascia di rischio moderato. Questa si va ad aggiungere a Basilicata e Molise, già da una settimana in zona rossa.

Il passaggio in zona rossa comporterà negozi e scuole chiuse, spostamenti ancor più limitati: il tutto per arginare il contagio il prima possibile. Le misure più restrittive entreranno in vigore da lunedì 8 marzo.

La Campania, che ormai da 10 giorni fa segnare più di duemila casi al giorno, è ufficialmente in zona rossa. Lo ha annunciato il Governatore De Luca, dichiarando di esser stato lui stesso a chiedere alla cabina di regia la retrocessione della sua Regione.

Chi resta in zona arancione e “arancione scuro”

La Lombardia e il Piemonte sono in zona arancione scuro. L’Emilia Romagna, che inizialmente era verso la zona rossa, resta in zona arancione, ma al suo interno sono presenti zone rosse locali.

Ma non saranno solo queste Regioni a cambiare colore. Quasi tutta l’Italia (salvo qualche regione) si troverà completamente in zona arancione o rossa. Passaggio dalla zona gialla a quella arancione per Friuli Venezia Giulia e Veneto.

Restano in zona arancione, almeno per un’altra settimana, la Toscana (con al suo interno, paesi in zona rossa), le Marche (al cui interno ci sono, comunque territori in zona rossa), l’Umbria e il Trentino – Alto Adige.

Confermato per la zona arancione anche l’Abruzzo, stando anche a quanto dichiarato dal Governatore Marsilio, “l’Rt sta ancora scendendo e, dovrebbe complessivamente rimanere in zona arancione”.

Alcune Regioni confermano la zona gialla

In zona gialla, invece, restano la Liguria, il Lazio, la Valle d’Aosta, la Calabria, la Puglia e la Sicilia.

In zona bianca, la Sardegna.

LEGGI ANCHE: È pronto il nuovo DPCM: che cosa cambia dal 6 marzo?

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 novembre e di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

3 ore fa
  • Preghiere

27 aprile: la Madonna di Montserrat ritrovata grazie a una strabiliante pioggia di stelle

Una strabiliante pioggia di stelle è all'origine della venerazione degli spagnoli per la Madonna di…

3 ore fa
  • Santi

Oggi domenica 27 aprile è la festa della Divina Misericordia: la devozione per la salvezza dell’umanità

Istituita da san Giovanni Paolo II, la festa della Divina Misericordia, nella Domenica in albis,…

11 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 27 aprile 2025: Gv 20,19-31
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 27 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 27 Aprile 2025: “Grazie per tutti i Tuoi doni”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

13 ore fa
  • Preghiere

26 aprile: la Madonna di Grushew appare a mezzo milione di persone in Ucraina

Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…

21 ore fa