Daniela+Rosati%3A+%26%238220%3BHo+capito+che+Ges%C3%B9+non+ci+abbandona+mai%26%238221%3B
lalucedimaria
/daniela-rosati-ho-capito-che-gesu-non-ci-abbandona-mai/amp/
Miracoli e Testimonianze

Daniela Rosati: “Ho capito che Gesù non ci abbandona mai”

Daniela Rosati per anni è stato un volto noto della televisione italiana ed in molti se la ricorderanno anche come la compagna di Adriano Galliani, ex direttore sportivo del Milan dei tempi d’oro berlusconiani. Poi qualcosa in lei è cambiato, c’è stato un ritorno prepotente della fede che l’ha fatta sentire distante da quel mondo che fino ad allora aveva vissuto e l’ha convinta a trasferirsi in Svezia, a Vadstena, vicino al convento delle suore Brigidine dove vive quella spiritualità in maniera personale da 15 anni.

Daniela Rosati

Intervistata da ‘Credere‘ la Rosati ha spiegato che la sua conversione è cominciata mentre faceva una ricerca su Cristina di Svezia, una regina convertitasi al cristianesimo che porse i propri omaggi a Santa Brigida nella chiesa di piazza Farnese a Roma. Prima di raccontare quel momento di intensa spiritualità, però, la giornalista spiega di aver avuto un’educazione cattolica e di aver pensato in gioventù di diventare suora, ma di aver abbandonato quella strada e la fede all’improvviso, quando una scelta di Dio non condivisa le ha fatto dubitare della sua esistenza.

Sebbene distante dalla fede, la giornalista era sempre rimasta affascinata dalla luce di Dio e dal mistero della conversione e questo l’ha portata ad approfondire proprio la storia di quella regina e di quella visita a Roma: “Ero alla ricerca del motivo della conversione di Cristina di Svezia e mi sono imbattuta nella messa. Ho vissuto quell’esperienza con felicità ma non avrei mai pensato che avrei trovato la mia conversione”. Alla fine della messa, infatti, una suora le si è avvicinata e l’ha portata a visitare la camera in cui era vissuta ed era morta Santa Brigida. Rimasta sola in quella stanza le è successo qualcosa di meraviglioso ed insieme inspiegabile: “Mi avvicinai ad un asse di legno che non sapevo fosse una reliquia, e non appena la toccai caddi in ginocchio e vidi una luce, un cono di luce che proveniva da un angolo in alto e mi penetrava la testa. Dentro al cono di luce si formò la parola castità”.

Adesso Daniela testimonia la sua fede con il mondo e spiega che secondo la sua esperienza di vita non è mai troppo tardi per tornare nella luce di Dio: “Chi fa la volontà di Dio è felice. Ho capito che Gesù, nella sua misericordia, non ci abbandona mai, anche se in certi periodi della vita ci forgia nel fuoco. Lui mi ha sempre tenuta per mano, anche se sono una peccatrice. Per questo dico sempre a chi incontro: qualunque sia stata la tua vita, non è mai tardi per ritornare a Dio”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

1 aprile, Maria Regina della Polonia: il miracolo che salvò Czestochowa dall’assedio

Il cuore della Polonia è legato indissolubilmente a Maria, proclamata molti secoli fa Regina della…

2 ore fa
  • Notizie

Vaticano: è uscito il calendario degli eventi per Pasqua. Papa Francesco sarà presente?

In tantissimi aspettavano la pubblicazione del calendario delle celebrazioni della Santa Pasqua in Vaticano. Ma…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Madre Teresa di Calcutta: “Solo una voce si eleva sopra la terra”

La preghiera è qualcosa che va ben oltre la ripetizione di semplici parole, questo è…

8 ore fa
  • Santi

Oggi 1 aprile è Santa Maria Egiziaca: prostituta convertita per intercessione della Madonna

Santa Maria Egiziaca è ricordata per la storia della sua conversione avvenuta dopo anni di…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 1 Aprile 2025: “Mandami il Tuo Spirito”

Il Martedì è il giorno della devozione agli Angeli e ai Santi. Rendiamo onore a…

12 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 31 Marzo 2025: “Rinsaldami nello Spirito Santo”

“Rinsaldami nello Spirito Santo”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

21 ore fa