Darwin%2C+piccolo+servo+di+Dio%2C+presto+santo
lalucedimaria
/darwin-ramos-servo-dio-santo/amp/
Notizie

Darwin, piccolo servo di Dio, presto santo

Dalle Filippine arriva l’odore di santità

Morto a soli 17 anni, ma già in cammino per diventare santo.

photo web source FOXNEWS.COM

La storia di Darwin Ramos che commuove il mondo.

Il servo di Dio

Darwin è morto nel 2012 all’età di 17 anni e, in quello stesso anno, è stato riconosciuto Servo di Dio. L’inchiesta sulla prima fase delle sue virtù, può a breve, portarlo verso l’onore degli altari e dei santi di Dio. Viveva nelle Filippine, era un ragazzo povero, ma la sua vita e la sua testimonianza di forza e fede, non sono state arrestate dalla sua malattia: “Nelle parrocchie, l’annuncio del riconoscimento ufficiale come servo di Dio è stato accolto con entusiasmo. Questo giovane è diventato il simbolo del nostro paese” – ha detto padre Thomas de Gabory, postulatore della sua causa di beatificazione.

Padre Thomas, però, tiene a precisare una cosa: “Sono state raccontate tante sciocchezze sul piccolo Darwin, fake news su chi diceva che non era necessario un processo di canonizzazione poiché lui già era santo. Darwin non è una star, ma solo un esempio che Dio ha voluto mandare a tutti noi”.

Chi è il piccolo Darwin Ramos

Darwin è nato nel 1994 a Manila, da una famiglia povera. Fin da bambino, non riusciva a mantenersi in piedi in equilibrio e, da esami clinici fatti fu rilevato che era affetto da miopatia di Duchenne, una malattia che atrofizza i muscoli. Una notizia devastante per sua madre, ma non per il padre che ne approfittò della condizione di disabilità del figlio per metterlo a mendicare davanti la stazione della metro di Manila. Ma fu raccolto da un educatore di un’opera che aiuta i bambini di strada. Da lì è iniziata la sua nuova vita.

Ha sempre cercato il bene in ognuno, tanto che si metteva a risolvere anche le dispute che nascevano fra i bambini del centro. si sentiva ispirato da una frase: Un cristiano è chi si prende cura di Gesù. Pregava, e questo era in cima alle sue priorità. Era un bambino gioioso, ma sul suo viso si leggeva sempre la pace, anche quando era in ospedale. Fino al giorno della sua morte” – ha dichiarato padre Thomas.

ROSALIA GIGLIANO

Fonte: aleteia.org

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

6 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

6 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

14 ore fa