In+attesa+del+DCPM%2C+il+Governo+vara+il+nuovo+DL+sicurezza
lalucedimaria
/dcpm-governo-nuovo-dl-sicurezza/amp/
Notizie

In attesa del DCPM, il Governo vara il nuovo DL sicurezza

Il Governo ha modificato i decreti sicurezza di Matteo Salvini per una nostra maggior sicurezza, ma non solo.

Governo – photo web source

Lo spiega la Capo delegazione di Italia Viva, Teresa Bellanova, dichiarando, insieme a Nicola Zingaretti, “un’Italia più umana e sicura. Un’Europa più protagonista”.

“Stasera abbiamo messo fine all’inciviltà dei Decreti in-sicurezza di Matteo Salvini, ripristinando condizioni di civiltà giuridica e giustizia sociale. Chiudiamo una pagina buia che aveva rigettato nell’ombra e nell’invisibilità migliaia di uomini e donne, trasformati da una norma sbagliata e malvagia in clandestini e privati, insieme all’identità, di quegli strumenti di integrazione e inclusione propri di un Paese civile capace di discernere e di costruire percorsi efficienti ed efficaci di legalità e integrazione a tutto vantaggio della sicurezza dei cittadini”.

Governo: i “nuovi” permessi di soggiorno

Così l’Italia “offre” nuovamente protezione speciale per i migranti e protezione sociale, se rimpatriarli comporterebbe rischio per la loro vita e “trattamenti inumani o degradanti”. In questi casi, è previsto l’immediato rilascio del permesso di soggiorno, per salvaguardare i diritti umani di quelle persone.

Ma il DL non parla solo di migranti, introduce molte altre norme per la sicurezza delle nostre città. Parla anche di “una nuova fattispecie di reato che sanziona chi introduce o detiene all’interno di istituti penitenziari telefoni cellulari o dispositivi mobili di comunicazione”. La punizione è prevista, sia per chi porta un cellulare ad un detenuto, sia per chi lo riceve.

(websource)

Pene più severe anche per risse e spaccio

Il DL contempla pene più severe per chi partecipa a risse, specie se portano alla uccisione di qualcuno. Per la vendita di sostanze stupefacenti, “introduce norme che rafforzano i dispositivi a garanzia della sicurezza pubblica, implementando le misure del divieto di ingresso nei pubblici esercizi e nei locali di pubblico trattenimento o nelle loro adiacenze, nonché le misure di contrasto al fenomeno dello spaccio di stupefacenti attraverso siti web”.

Leggi anche –

Antonella Sanicanti

 

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

47 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

11 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

15 ore fa
  • Notizie

È morta Suor Paola: l’opposizione della madre alla sua scelta vocazionale

È morta suor Paola, la suora famosa per essere tifosa della Lazio e conosciuta dal…

16 ore fa