Costituzione%3A+proposto+un+DDL+che+vuol+portare+all%26%238217%3Bateismo+di+Stato
lalucedimaria
/ddl-costituzione-ateismo-stato/amp/
Notizie

Costituzione: proposto un DDL che vuol portare all’ateismo di Stato

Il disegno di legge depositato da 27 senatori 5 stelle si propone di modificare l’art.1 della Costituzione, introducendo così il principio di “ateismo di Stato”.

(photo Gettyimages)

In nome di una laicità di Stato, che suona più come laicismo, il nuovo disegno di legge si propone l’obiettivo di relegare la religione al solo ambito della privata coscienza personale. In tal senso si vuole andare a negare l’apporto culturale e sociale che essa rappresenta per l’intera società e per la civiltà occidentale tutta. Si tratta di una proposta, che suona più come tentativo di imporre un principio di ateismo, che lo stesso disegno, nella parte introduttiva, richiama. Si legge infatti che “nell’ottica dell’individuo, il supremo principio di laicità comporta la pari dignità e tutela degli orientamenti personali, ivi compresi quelli orientati all’ateismo”.

Il ddl che vuol cambiare la Costituzione

Il nuovo disegno di legge si propone di modificare l’Articolo 1 della costituzione andando ad introdurre, come riporta Il Fatto Quotidiano, la parola “laica”, alla definizione “Repubblica democratica”. In tal senso, è molto interessante anche il richiamo che la stessa fonte fa al modello della Costituzione albanese del 1978, in merito all’introduzione del principio di “ateismo di Stato”.

Laicità o laicismo?

Sul concetto di laicità e laicismo si va a concentrare il nodo della questione. Non è infatti laico, ma laicista, uno Stato che pretende di escludere Dio da ogni ambito della vita pubblica. Non è laico, ma laicista, uno Stato che vuol presentare Dio come antagonista dell’uomo e che dunque “nega alla religione ogni forma di rilevanza politica e sociale”. Ma ci si scorda, forse, che il cristianesimo non è affatto un “problema da risolvere”, ma che, piuttosto, “va a contribuire in modo vitale al dibattito pubblico” e sociale?

Un po’ di cultura

Se il Fatto Quotidiano consiglia ai senatori la lettura di un testo emblematico, scritto da un autentico laico come Benedetto Croce, dal titolo “Perché non possiamo non dirci cristiani”, in questa sede, si vuol richiamare un altro testo, dalla valenza storica fondamentale. Scritto da uno degli storici più influenti del Novecento, Jacques Le Goff, “Il Cielo sceso in terra. Le radici medievali dell’Europa” ci insegna come l’Europa intera si sia fondata sui principi cristiani.

Parlamento (photo Gettyimages)

La laicità non è mai neutra

Tra le risposte più illustri a questa tematica, c’è quella dell’’Arcivescovo di Trieste, Giampaolo Crepaldi. Egli spiega infatti che la laicità come neutralità semplicemente non esiste. Questo perché, spiega il Monsignore, “la ragione politica che pretende di essere neutrale finisce con assumere violente connotazioni ideologiche antireligiose”. Tutto ciò finisce anche per corrodere la ragione politica stessa. Questo avviene perché “fede e ragione vivono e muoiono insieme”. Il tentativo di eliminare la fede religiosa “censura anche la domanda sul proprio fondamento e sul proprio senso, finendo per far perdere di vista le ragioni della comune convivenza.”

Fabio Amicosante

 

Fabio Amicosante

Scritto da
Fabio Amicosante

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

1 ora fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

10 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

14 ore fa
  • Notizie

È morta Suor Paola: l’opposizione della madre alla sua scelta vocazionale

È morta suor Paola, la suora famosa per essere tifosa della Lazio e conosciuta dal…

15 ore fa