Un’importante iniziativa si svolgerà, sabato 11 luglio, a Roma. Una manifestazione per la libertà d’espressione e per la democrazia.

“Diciamo No al liberticida ddl Zan di modifica al Codice Penale”. Così gli organizzatori della manifestazione #restiamoliberi di Roma.
La manifestazione di sabato 11 luglio
Una manifestazione che si svolgerà sabato 11 luglio in Piazza del Popolo a Roma. In campo vi è la difesa della libertà d’espressione e la democrazia e sarà una manifestazione che si svolgerà nel pieno rispetto di tutte le norme anti assembramento, di distanziamento sociale e igienico – sanitarie, in contemporanea anche ad altre piazze d’Italia.
“Una famiglia è fatta di padre e madre” – dicono gli organizzatori
Una manifestazione che nasce direttamente dai cittadini per combattere per il mantenimento della democrazia e per la libertà d’espressione nel nostro Paese: “Tale mobilitazione intende contrastare l’istituzione di un nuovo reato, quello di omotransfobia, che, non essendo definito dal legislatore, lascia enormi spazi a interpretazioni e derive liberticide che colpiranno tutti coloro che promuovono il diritto naturale di ogni bambino ad avere un padre e una madre”.
Family Day: “E’ una legge bavaglio”
L’associazione “Family Day”, in particolare, si pone contro il DDL Zan: “E’ una legge bavaglio, inutile, dannosa e figlia di una visione ideologica tesa ad impedire l’agibilità politica di milioni di italiani che si riconoscono nella visione della famiglia naturale come delineata nella Costituzione”.

“La piazza sarà quindi aperta a tutti coloro che intendono difendere, in modo civile, la democrazia e la libera espressione del pensiero” – concludono gli organizzatori.
Una deriva alla quale il nostro Paese sta arrivando? Scendiamo in piazza, nel rispetto delle norme, per dire NO a tutto questo, specie a tutte le leggi e leggine che intendono minare l’unità della famiglia che, indissolubilmente, è fatta da un padre e una madre.
ROSALIA GIGLIANO
Fonte: difendiamoinostrifigli.it
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI