Debora%3A+%26%238220%3BIo+non+ritorno+indietro%26%238221%3B+la+bellissima+canzone+che+parla+di+fede
lalucedimaria
/debora-io-non-ritorno-indietro-la-bellissima-canzone-che-parla-di-fede/amp/

Debora: “Io non ritorno indietro” la bellissima canzone che parla di fede

Debora Vezzani

Debora Vezzani: “Io non ritorno indietro” la bellissima canzone che parla di fede. Debora Vezzani, cantautrice cattolica mette dentro le sue canzoni, così come ogni cantautore, un pezzo di se, quello più profondo. La sua vita è stata segnata dall’amore per Dio e di questo amore non può fare a meno nemmeno e sopratutto nelle sue canzoni. Succede così che dopo aver presentato alcuni dei suoi lavori ad alcuni discografici, questi la deridono pubblicamente su Facebook perché all’interno delle sue canzoni Dio non solo è presente, ma è la figura preponderante. Distrutta, arrabbiata e delusa da quel comportamento, in un primo momento la ragazza ha pensato di smettere di cantare e scrivere, di vendicarsi di quei commenti, ma poi in un momento di riflessione, spiega l’artista ad ‘Aleteia’ ha cambiato idea:

“Ho letto su Facebook i loro commenti, anzi, mi hanno voluto far leggere i loro commenti, le loro derisioni, con l’intenzione di farmi del male. In quel momento non sono riuscita a difendermi e mi sono sentita distrutta. Così ho pensato, cosa farebbe Gesù al mio posto? Li perdonerebbe ..ma come è possibile perdonare sempre? Così, davanti a quei commenti offensivi, ho chiesto a Dio la forza di perdonare. Gli ho detto: vieni Tu a perdonare queste persone in me, perdonale Tu, in me. Per me. Con me. Subito ho sentito una grandissima pace, una grandissima serenità e sono arrivati i primi versi della canzone: ‘ha senso solo così..perdonando sempre tutto…ha senso solo così..amando fino in fondo.’”.

La cantante ha affidato a Dio il perdono dei suoi detrattori ed ha inciso un pezzo chiamato ‘I.N.R.I‘ giocando sulla similitudine con l’acronimo per comunicare la sua decisione di non abbattersi di fronte alle critiche e continuare a fare la sua musica (l’acronimo sta in questo caso per “Io non ritorno indietro”). Il perdono è stato suggerito da Dio, così come il resto delle parole di questa canzone che prendono spunto dall’amore di Gesù nei confronti degli esseri umani, per quel coraggio di portare avanti un percorso che lo avrebbe condotto alla morte e dal quale, nonostante ne conoscesse l’esito, non è voluto tornare indietro:

“Nella canzone dico: ‘da un amore gigante così, io non posso tornare indietro.’ Dopo aver incontrato l’amore di Dio e avere visto come ci ama, quanto ci ama, a che livello ci ama, non è possibile tornare indietro. Non si può tornare indietro nelle scelte, nella fede, anche se ci sono momenti di aridità, non è più possibile fare a meno di lui, non è possibile far finta che non esista. ‘Ad un amore gigante così, io resto appesa e non scendo.’”.

Il pezzo è un invito a non lasciarsi abbattere a continuare a combattere per quello in cui si crede anche nei momenti in cui tutto sembra andare per il peggio. In quei momenti bui, dice la cantante, basta ricordarsi dell’esempio di Gesù e subito la forza per riemergere scorrerà nuovamente nelle nostre vene: “E questa è la natura del vero amore, l’operare da Dio, la fermezza, il non ritirarsi mai”, dice Debora nella canzone, in un verso che per lei racchiude tutta la potenza del messaggio divino.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

4 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

11 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

17 ore fa