Ogni+giorno+un%26%238217%3Bintenzione+per+i+nostri+cari+defunti+%26%238211%3B+1%C2%B0+Novembre
lalucedimaria
/defunti-intenzione-1-novembre/amp/
Preghiere

Ogni giorno un’intenzione per i nostri cari defunti – 1° Novembre

In questo mese di Novembre, vi proponiamo, giorno dopo giorno, un’intenzione da dedicare ai nostri cari defunti, affinché possano essere accolti nella gloria del Paradiso. 

Intenzione per i defunti – photo web source

Novembre è, infatti, il mese dedicato alle anime del Purgatorio. È un tempo in cui la Chiesa ci invita a pregare per loro, soprattutto per quelle più dimenticate. 

Sono tantissime, in realtà, le preghiere che si possono dedicare ai defunti, per sollevarli dalle loro pene in Purgatorio dalle quali non possono liberarsi da soli. Essi hanno bisogno di noi, come noi delle loro intercessioni presso il Padre celeste. In questa unione e comunione, potremmo pensare di dedicare loro un pensiero, una preghiera, un fioretto al giorno, per tutto il mese di Novembre. Facendoci aiutare dai Santi, che ci hanno preceduto nella nascita al Cielo e loro nell’avvicinarsi al Signore e godere della sua gloria.

1° Novembre: proponimento per i nostri cari defunti

Proponimento: Oggi mi impegnerò ad ottenere un’indulgenza, per un’anima del Purgatorio. Ricordiamo che nel corso di tutto il mese di Novembre, si possono ottenere indulgenze plenarie per i nostri cari. Come? Con la visita al cimitero e la recita di una preghiera a loro dedicata, previa Confessione ed Eucarestia. E poi pronunciamo una preghiera, secondo le intenzioni del Santo Padre (Pater, Ave, Gloria) e l’Eterno riposo. E infine ci rivolgiamo a lui dicendo: “Degnati, Signore, di ricompensare con la vita eterna tutti quelli che ci fanno del bene per amore tuo”.

Il pensiero dei Santi rivolto ai defunti

Santa Teresa di Lisieux raccontava: “Suor Maria dell’Eucaristia voleva accendere i ceri per una processione; non aveva fiammiferi, ma, vedendo la fiammella che ardeva davanti alle reliquie, si avvicinò. Ahimè, la trovò semi spenta … Eppure riuscì ad accendere il suo cero e con esso furono accesi tutti i ceri della Comunità. Una fiammella semi spenta produsse fiamme belle. 

Santa Teresa di Lisieux – photo web source

Lo stesso è della Comunione dei Santi: spesso riceviamo grazie e luci da anime nascoste, perché il Signore vuole che i Santi si comunichino reciprocamente la grazia, per mezzo della preghiera”.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

7 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

13 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

15 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

20 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

21 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

22 ore fa