Molti furono ne furono i Santi che sostennero questa pratica e ne propagarono la diffusione: Sant’Alfonso Maria dè Liguori, S. Gerardo della Maiella.
San Giovanni Bosco la raccomandava vivamente ai suoi giovani ed anche San Pio ne fu uno zelante propagatore.
E’ molto semplice, basta pregare così la mattina o la sera (meglio mattina e sera) :
O Maria, madre di Gesù e Madre mia, difendimi da maligno in vita e nell’ora della morte,
per il Potere che ti ha concesso l’Eterno Padre – Ave Maria
per la Sapienza che ti ha concesso il divin Figlio – Ave Maria
per l’Amore che ti ha concesso la Spirito Santo – Ave Maria .
Amen
Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…
Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…
“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…
La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…
Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…