Il+demonio+usa+pure+gli+smartphone%3F
lalucedimaria
/demonio-usa-pure-gli-smartphone/amp/

Il demonio usa pure gli smartphone?

Il demonio trova sempre nuovi modi per insinuarsi nella nostra vita e portarci al peccato, al giorno d’oggi poi, con tutta la tecnologia che ci circonda, i contenuti sono molteplici e quelli che possono sembrare dei semplici passatempi in realtà potrebbero trasformarsi in una trappola ben congegnata. Non è nuova, infatti, come notizia che sugli store degli smartphone si possono trovare sotto la definizione “Giochi” o “Passatempi” delle app che invitano gli utenti a sperimentare fenomeni esoterici.

 

La app maggiormente diffusa è la “Tavola Ouija”, trasposizione elettronica della tavola utilizzata per l’evocazione di spiriti. A primo acchito potrebbe sembrare un innocuo passatempo, ma come dimostra la testimonianza fornita da Andrea (giovane rimasto sotto il gioco della app per un periodo) a ‘Papaboys 3.0’, siamo di fronte ad una porta d’accesso verso il mondo degli spiriti che come conseguenza ha la possessione demoniaca.

 

Andrea nella sua crescita ha sviluppato un interesse per il mondo dell’occulto, ha letto molti libri sull’argomento ed è sempre stato curioso di verificare quanto fosse vera l’efficacia delle tavole spiritiche, un giorno si è trovato di fronte a questa applicazione che, a detta dei suoi creatori, semplificava l’accesso al mondo spiritico eliminando la necessità di un medium, così ha deciso di provare se fosse vero:

 

“Nelle sedute spiritiche tradizionali -spiega Andrea- si crede che le entità si manifestano in quanto richiamate dai partecipanti e grazie all’apporto di un tramite (medium) dotato di particolari capacità sensitive; l’applicazione smartphone invece, attraverso i sensori presenti nel cellulare, rileva i possibili disturbi dovuti a campi magnetici e di altra natura traducendoli in parole tramite un apposito algoritmo”.

 

Scettico, ma curioso Andrea si è deciso a scaricare l’app ‘Ouija Table Digitalpress’ gratuita, la musica e la grafica erano ben curate e servivano a creare la giusta atmosfera, ma da un primo periodo di prova il nostro protagonista pensava di aver trovato conferma al suo scetticismo: ”All’inizio gran parte dei messaggi che mi comparivano erano quasi tutti senza senso ed ero quindi convinto che l’applicazione stessa fosse solo una sorta di gioco ridicolo”.

 

Ben presto però la situazione è cambiata, l’app mandava ad Andrea messaggi di senso compiuto e quando questo si trovava da solo nella sua stanza provava a convincerlo a dirigersi in altri luoghi o a  fare provare l’applicazione ai suoi familiari. Andrea era convinto che l’app fosse meno stupida di quanto pensasse e che traesse informazioni sulle persone dalla sua rubrica o da altre applicazioni, ma un giorno anche questa convinzione è stata sfatata: “Ho avuto sentore che c’era qualcosa che non quadrava quando ho ricevuto un messaggio, rivolto espressamente a me e nel quale venivo indicato con il mio nome di battesimo, che riportava un esplicito riferimento a un episodio intimo della mia vita privata accaduto poco tempo prima e di cui non ho mai fatto parola con nessuno”.

 

Disturbato dall’idea che qualcuno potesse subire l’influsso maligno dell’applicazione, il giovane ha deciso di smettere di usarla e consiglia a tutti di non entrare in contatto con una realtà del genere, quello che può sembrare un gioco da adolescenti potrebbe essere il portale per la dannazione.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

3 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

11 ore fa