Denise+Cascasi%3A+l%26%238217%3Badolescente+che+non+aveva+paura+di+morire
lalucedimaria
/denise-cascasi-ladolescente-che-non-aveva-paura-di-morire/amp/

Denise Cascasi: l’adolescente che non aveva paura di morire

La storia di Denise Cascasi potrebbe sembrare come quella di tante giovani adolescenti, ma non è così.

Chiara e Denise Cascasi

Non è così, perché Denise non è più tra noi, si è spenta il 4 Settembre del 2012, a soli 14 anni, a causa di un brutto male. Dire “si è spenta” non è proprio un’espressione azzeccata per Denise, che ha brillato di luce propria in questa vita, avvolta dall’affetto dei suoi cari e soprattutto dall’amore per e di Gesù.

A lui guardava, in ogni momento della sua vita, quando praticava il suo sport preferito, la pallavolo (che la stava avviando ad essere una capacissima professionista) o quando c’era da sostenere qualche suo compagno di classe.

Denise Cascasi: “Io non ho paura”

A lui guardava, nella gioia propria della sua tenera età e nel dolore estremo che quella malattia le stava provocando. Dopo la sua partenza da questa terra, la famiglia ha deciso generosamente di far conoscere il pensiero di Denise e la sua forza straordinaria nella sofferenza, espressi dalle sue stesse parole, in poche pagine di diario.

Denise – Chiara Cascasi

Denise scriveva: “Anche se ho fatto finta di nulla, ho visto mio papà e mia mamma tristi, perché io non sto bene. Si preoccupano per me. Cerco di sorridere, di comportarmi come prima, anzi meglio di prima, in modo che non si preoccupino. Io non ho paura, perché, vicino a me c’è l’Angelo custode, e poi perché devo avere paura se Gesù e la Madonna sono con noi? Io credo in Gesù … e la vita è come la pallavolo: bisogna combattere e sudare, per affrontare le prove, la malattia. Però con Gesù riusciamo a vincere”.

I suoi pensieri sono stati trascritti in un libro di cui parleremo, appena verrà pubblicato.

Leggi anche – Chiara Cascasi: ora ho capito perché Dio mi ha tolto Denise!

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

© Riproduzione riservata

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Guida al Giubileo 2025: tutto quello che c’è da sapere per ottenere le indulgenze plenarie

In che modo si può ottenere il prezioso dono delle indulgenze plenarie durante questo Giubileo…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

17 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

18 ore fa