Filatelia%3A+detenuto+disegna+i+francobolli+di+Natale+del+Vaticano
lalucedimaria
/detenuto-francobolli-natalel-vaticano/amp/
Notizie

Filatelia: detenuto disegna i francobolli di Natale del Vaticano

Grazie al progetto Filatelia, un laboratorio di disegno per carcerati, un detenuto ha ottenuto la possibilitĂ  di disegnare i francobolli di Natale del Vaticano.

Da sempre papa Francesco ha avuto un occhio di riguardo per i carcerati, i quali a suo avviso hanno bisogno di uno stimolo per ritrovare la speranza nel futuro. Il Santo Padre, infatti, ritiene corretto coinvolgerli in progetti sociali che li possano fare reinserire nella società ed al contempo possano fargli trovare una strada (lavorativa e di vita) che prima di commettere l’errore per cui stanno scontando la prigionia non avevano mai considerato possibile.

A tal fine nasce il progetto Filatelia, un progetto di disegno che ha permesso ad alcuni carcerati della casa circondariale di Milano di dare seguito alla propria passione per l’arte. Proprio da questo progetto è nata la possibilità per uno di essi di disegnare dei francobolli di Natale per il Vaticano. I suoi disegni sono piaciuti e verranno utilizzati per stampare 60 mila francobolli -formato da 1.10 euro e 1.15 euro- di cui esiste anche una versione a libretto.

Detenuto disegna i francobolli di Natale per il Vaticano: “Ho riscoperto la passione per il disegno”

Il progetto ha permesso al detenuto Marcello D’Agata, non solo di porre la propria firma sui francobolli, ma anche di riscoprire una passione che sembrava sopita per sempre: “Da quando la Direzione della Casa di reclusione ha permesso a un gruppo di ristretti di partecipare a un corso di disegno, la fonte di ispirazione e le capacità assopite hanno ripreso vita”, ha spiegato a ‘L’Osservatore Romano‘. Una passione quella di D’Agata per il disegno che è nata in lui sin dall’infanzia e che nei primi 15 anni di reclusione era scomparsa. Adesso, però, il disegno è tornato ad essere parte integrante della sua vita e da lì è arrivata anche la passione per la pittura che gli ha permesso il risultato odierno.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Notizie

“Genitore” al posto di “madre” e “padre”: la sentenza che va contro la veritĂ 

Con una sentenza la Corte di Cassazione cambia la dicitura di "madre" e "padre" con…

4 ore fa
  • Preghiere

17 aprile, Madonna dei Miracoli: dal dipinto esce GesĂš Bambino e inizia a giocare

Il dipinto della Madonna dei Miracoli è legato a un avvenimento straordinario che coinvolge il…

5 ore fa
  • Discorsi del Papa

Messa Crismale 17 aprile, Papa Francesco scrive ai sacerdoti: “Non bisogna mai scoraggiarsi”

Con il GiovedĂŹ Santo si apre ufficialmente il Triduo della Settimana Santa, la parte piĂš…

7 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Lourdes, riconosciuto nuovo miracolo: è la guarigione inspiegabile di una donna italiana

Riconosciuto a Lourdes il 72° miracolo: si tratta dell'italiana Antonietta Raco, guarita inspiegabilmente da una…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 17 aprile è Santa Kateri Tekakwitha: la prima santa tra gli indiani d’America

Con una storia di grande amore e sofferenza, la giovane santa Kateri Tekakwitha è diventata…

12 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 17 aprile 2025: Gv 13,1-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 17 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

13 ore fa