Dino+Impagliazzo%2C+88+anni%2C+sfama+250+persone+al+giorno+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/dino-impagliazzo-sfama/amp/
Notizie

Dino Impagliazzo, 88 anni, sfama 250 persone al giorno – Video

Dino Impagliazzo ha 88 anni; a Roma sfama 250 persone al giorno e ci mostra, senza troppe chiacchiere e retorica, come riuscire a recuperare e a donare il cibo che i commercianti non riescono a vendere.
Così, molte persone, sia italiane che straniere, trovano da lui un piatto caldo, da ben 10 anni a questa parte.

Dino Impagliazzo è un ex dirigente in pensione, che ha coinvolto, ormai, più di 350 volontari nella sua generosa impresa, rivolta al prossimo bisognoso, producendo in questo modo ben 27.000 pasti caldi all’ anno.
A Roma lo chiamano “lo chef dei poveri”. Dino racconta: “Ho anche avuto l’occasione di incontrare Papa Bergoglio, di salutarlo da parte di tutti i barboni di Roma e di invitarlo a servire la mensa dei poveri assieme a noi”.

La sua missione è iniziata un giorno di 10 anni fa, quando un povero lo fermò per chiedergli un caffè. Dino pensò subito che gli poteva servire anche altro: “Ho pensato che era il giorno del Signore, Domenica, come posso ignorare questa persona che poi in fondo è mio fratello?”.
Per questo Dino si attrezzò e con l’aiuto della moglie Fernanda iniziò a distribuire panini, fino ad arrivare, oggi, a servire pasti caldi con l’aiuto di tanti altri amici e volontari.

“Acquistavo allora molti panini per poterli farcire per questi nostri amici senzatetto e il commerciante, notando tale quantità di pane, mi chiede per chi fossero. Gli risposi che i panini erano per alcuni senzatetto che vivono nei pressi della Stazione Tuscolana e che noi sfamiamo. Il commerciante da quel momento ci offre gratuitamente il pane per i nostri poveri e da allora è un nostro stretto collaboratore”.

Ecco come si realizzano i miracoli: in silenzio, senza troppo rumore, cercando di sostituire alle parole vuote, che siamo abituati a sentire ogni giorno, le azioni efficaci e risolutive.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

31 minuti fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

2 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

2 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

8 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

10 ore fa