Dio+ascolta+sempre+le+nostre+preghiere%3F+Maria+%C3%A8+la+risposta
lalucedimaria
/dio-ascolta-sempre-nostre-preghiere-maria-e-risposta/amp/
Notizie

Dio ascolta sempre le nostre preghiere? Maria è la risposta

La nostra preghiera si innalza a Dio sempre. Spesso però ci si chiede: siamo certi che Lui le accolga tutte? Proprio qui entrano in campo anche Maria e i Santi. 

photo web source

Qualche volta pensiamo che occorra un “intermediario” perché Dio ascolti le nostre preghiere. Per questo, chiediamo l’intercessione dei Santi e di Maria.

La preghiera e il nostro chiedere aiuto a Maria

La preghiera è infatti la forma più alta di invocazione che abbiamo verso Dio. Pregare significa parlare, confidarsi, chiedere aiuto a Dio. Ma la domanda che più volte ci poniamo è: “Dio ascolta effettivamente tutte le mie preghiere? O c’è bisogno di qualche intermediario?”.

Una fedele ha posto proprio una specifica domanda in merito: “Diversi Santi […] sostengono che Maria sia la mediatrice di tutte le grazie. S. Bernardo ci dice che “tutte le grazie che il Signore vuole donarci le otteniamo dalle mani della Vergine”. O ancora, Sant’Alfonso afferma: “E’ dottrina predicata da tutti i Santi che nessuna Grazia ci viene dal Cielo se non passa per le mani di Maria”. La mia domanda è se davvero Maria è mediatrice di tutte le grazie”.

Padre Angelo: “Maria è sempre nostra mediatrice, per volere di Dio”

Una domanda lecita, alla quale Padre Angelo ha risposto senza esitazioni: “E’ fuori di dubbio che la Madonna sia stata mediatrice nel senso che ha donato la natura umana a Dio con l’evento dell’incarnazione. Non si è trattato di una mediazione semplicemente passiva come quello di un contenitore nei confronti del contenuto. Ma è stata una mediazione attiva perché attraverso il suo sì, libero e pieno d’amore, Dio è entrato nel mondo”.

Il sacerdote spiega, anche, alcuni momenti in cui Mara ha interceduto presso Gesù, perché accogliesse le preghiere di chi lo invocava: “Ugualmente è fuori di dubbio che Maria, con il suo intervento provvidenziale alle nozze di Cana, è stata mediatrice della manifestazione della gloria di Gesù, e cioè della sua natura divina, e della fede dei discepoli che da allora credettero in Gesù […] è fuori di dubbio che la Madonna conosca le necessità materiali e spirituali di ogni uomo”.

“Dio ha voluto Maria come nostra avvocata”

Ma ciò che più colpisce è che Dio stesso ha scelto Maria: “Dio l’ha voluta perché fosse avvocata e mediatrice nostra. Avrebbe certo potuto fare tutto da solo. Ma in questo modo ha voluto mettere un timbro materno alla dispensazione delle sue grazie mettendo in risalto nello stesso tempo sia la natura del suo amore sia il potere che dà ad ognuno dei suoi figli quando lo invocano” – spiega Padre Angelo.

Maria, continua Padre Angelo, ascolta ancora di più le nostre preghiere: “Dio ascolta le preghiere degli uomini anche se sono peccatori, molto di più ascolta la Madonna che la tradizione cristiana ha chiamato anche con questo bell’appellativo: Omnipotentia supplex (onnipotente nella preghiera) […] Se nonostante la preghiera infallibile della Madonna talvolta non si riceve ciò che si è chiesto è perché c’è qualcosa che ostacola la Provvidenza divina a venirci in soccorso”.

photo web source

Padre Angelo: “Il Concilio Vaticano II l’ha riconosciuto come nostra intermediatrice”

Padre Angelo, conclude affermando che, anche il Concilio Vaticano II ha espresso la sua opinione in materia di “Maria come intermediatrice”: “Anche dopo la sua assunzione in cielo non ha interrotto questa funzione salvifica, ma con la sua molteplice intercessione continua a ottenerci i doni che ci assicurano la nostra salvezza eterna.

Con la sua materna carità si prende cura dei fratelli del Figlio suo ancora peregrinanti e posti in mezzo a pericoli e affanni, fino a che non siano condotti nella patria beata. Per questo la beata Vergine è invocata nella Chiesa con i titoli di avvocata, ausiliatrice, soccorritrice, Mediatrice.

Maria accoglie le nostre preghiere e le presenta a Dio, come la più tenera fra le madri che conosce i bisogni di tutti i suoi figli. Affidiamoci a lei, certi che la nostra preghiera sarà accolta da Dio Padre.

Fonte: amicidomenicani.it

Leggi anche: Papa Francesco: Se vuoi ottenere una Grazia fai questa preghiera a Maria.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 10 Aprile 2025: “Donami la Tua pace”

“Donami la tua pace”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

2 ore fa
  • Preghiere

10 aprile: la Madonna delle Vergini affida una missione speciale a una bambina

La Madonna delle Vergini sceglie una giovinetta per affidarle una missione speciale in riparazione dei…

8 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Da quanto tempo non ti confessi? Ecco come farlo in 6 semplici passi

Il periodo della Quaresima è il momento ideale per dare a Dio la possibilità di…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Giovanni Paolo II propone Maria come modello di obbedienza cristiana

Maria non è solo la Madre di Gesù, ma un vero e proprio esempio perfetto…

11 ore fa
  • Santi

Oggi 10 aprile è Santa Maddalena di Canossa: la marchesa che lascia una vita agiata per Dio

Nobildonna veronese, santa Maddalena di Canossa lascia la sua vita agiata per dedicarsi totalmente ai…

15 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 10 aprile 2025: Gv 8,51-59 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 10 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

16 ore fa