Quando+preghiamo%2C+siamo+sicuri+che+Dio+ci+ascolta+sempre%3F
lalucedimaria
/dio-ascolta-sempre-nostre-preghiere-oppure-no/amp/
Notizie

Quando preghiamo, siamo sicuri che Dio ci ascolta sempre?

Quante volte ci siamo chiesti: ma la mia preghiera arriva a Dio? E se così è, perché Dio non risponde alla mia richiesta. La domanda che dovremo porci, invece è un’altra: sarà la sua volontà?

photo web source

Dio sa sempre cosa donarci al momento opportuno, anche se noi non ce ne accorgiamo. Perché allora ci nasce il dubbio che non ascolti la nostra preghiera?

Io prego Dio…ma lui non mi risponde

Quante volte chiediamo qualcosa a Dio, e se non veniamo esauditi, ci domandiamo: “Ma non mi ascolta?”, oppure: “E’ distratto?”, o ancora: “Forse ciò che ho chiesto non è la sua volontà nei miei confronti?”. Interrogativi che ci balenano nella mente ma, per rispondere a tutto ciò, dovremmo partire da una frase di un Salmo: “Sia fatta la tua volontà”.

Anche Gesù, nell’Orto del Getsemani, chiedeva a Dio la possibilità di non passare per la via della croce, ma la sua preghiera si concluse così: “Sia fatta sempre la tua e non la mia volontà”. Per questo, dobbiamo partire dal presupposto che non sempre ciò che noi vogliamo, è ciò che veramente Dio ha in serbo per noi.

“Sia fatta sempre la tua volontà”

Sì, possiamo anche pregarlo insistentemente per ottenere quella cosa, ma se Dio non ce la dona, un motivo molto più in alto ci deve essere. Partiamo dalle nostre azioni: queste valgono più delle parole. Tante volte diciamo diciamo, ma poi non facciamo e non manteniamo la parola data. Pensiamo che tutto ci sia lecito, o che il fine giustifichi i mezzi, e vogliamo, allo stesso tempo, che Dio ci accontenti in tutto.

Ma ne siamo davvero meritevoli? Un esempio semplice: quante volte giudichiamo il fratello che ci è accanto. E questa, di certo, non è volontà di Dio. Dentro di noi desideriamo essere in pace con noi stessi, essere sempre in preghiera con Dio, uniti a lui. Ma poi, ci giriamo dall’altra parte e giudichiamo chi ci sta vicino o puntiamo il dito dicendo: “Questo è giusto, questo è sbagliato”. Non è questa la volontà di Dio. E questo non può darci assolutamente la pace.

Chiediamo sempre ciò che per noi è indispensabile? O preghiamo Dio solo per le cose superflue? O perché esegua le nostre richieste? Quando lui è silenzioso, allora, un motivo ci sarà, perché Dio non ci lascia mai soli.

Dio, donami un cuore nuovo

Proviamo ogni giorno a ringraziarlo per la vita che ci dona e chiediamo sempre che lo Spirito Santo riempia il nostro cuore e ci faccia vedere di quanti Suoi doni è piena la nostra vita. Che il nostro desidero sia che Dio ci cambi da dentro e ci dia un cuore nuovo. E da lì dobbiamo ripartire, da Lui.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Notizie

Madre malata lotta contro la malattia circondata dall’amore dei tre figli sacerdoti

Una mamma che viene accudita dai suoi tre figli sacerdoti. La storia che stiamo per…

6 minuti fa
  • Santi

Oggi 4 aprile è Sant’Isidoro di Siviglia: è l’inventore dell’enciclopedia

Grande erudito e Dottore della Chiesa, sant'Isidoro di Siviglia ha scritto molte opere e inventato…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 4 aprile 2025: Gv 7,1-2.10.25-30 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 4 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 4 Aprile 2025: “Aiutami a fare la Tua volontà”

Il Venerdì è il giorno della devozione al Sacro Cuore di Gesù. Ecco la preghiera…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 3 Aprile 2025: “Rinforzami col Tuo Spirito”

“Rinforzami col tuo Spirito”. È la preghiera della sera da recitare questo Giovedì per meditare…

16 ore fa
  • Preghiere

3 aprile: Nostra Signora della Croce soccorre una donna dalla violenza del marito

Nostra Signora della Croce tende la sua mano a una donna brutalizzata dal marito e…

22 ore fa