Non solo Dio, ma ogni cosa che esiste nell’universo è cattolica, anche se ad oggi, c’è qualcuno che sostiene il contrario.
Cosa possiamo rispondere a chi sostiene che Dio non è cattolico? Un interessante aneddoto può aiutarci a chiarire le idee.
Questo interessante aneddoto risalente al Sedicesimo secolo può aiutarci. Era il 1560 e il Cardinale Commendone era stato inviato in Germania per invitare i Prìncipi al Concilio di Trento. Al tavolo della Corte di Berlino sedeva un suo vicino, che, per stuzzicarlo, gli chiese quanto gli dispiaceva morire in Germania, terra eretica. Il Cardinale rispose: “Fate scavare soltanto un piede più profondo e mi troverò in terra cattolica”.
La pronta risposta del Cardinal Commendone ci invita a riflettere. Gesù, con la Croce e con il suo sangue, ha redento l’universo intero. È vero, l’uomo può liberamente scegliere di rifiutare la redenzione e dunque la salvezza, ma ciò non toglie che ogni cosa che esiste nel mondo sia cattolica, proprio perché redenta dal Santo Sangue di Gesù. L’unica vera Chiesa di Gesù è quella Cattolica, Apostolica, Romana.
L’incommensurabilmente grande, ovvero il macrocosmo, così come l’incommensurabilmente piccolo, ovvero il microcosmo, sono cattolici, perché sono opera di Dio. E Dio è cattolico. Così come è cattolico il Redentore. Quando ci troviamo dinanzi ad uno spettacolo della natura, fermiamoci a riflettere e ammiriamolo, pensando che tutto è cattolico.
Dal Cantico di Frate Sole (San Francesco):
Lodato sii, mio Signore, insieme a tutte le creature, specialmente per il signor fratello sole, il quale è la luce del giorno, e tu tramite lui ci dai la luce. E lui è bello e raggiante con grande splendore: te, o Altissimo, simboleggiala. Lodato sii o mio Signore, per sorella luna e le stelle: in cielo le hai create, chiare preziose e belle.
Lodato sii, mio Signore, per fratello vento, e per l’aria e per il cielo; per quello nuvoloso e per quello sereno, per ogni stagione tramite la quale alle creature dai vita. Lodato sii mio Signore, per sorella acqua, la quale è molto utile e umile, preziosa e pura. Lodato sii mio Signore, per fratello fuoco, attraverso il quale illumini la notte. Egli è bello, giocondo, robusto e forte.
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Fabio Amicosante
Le misure dell'arca di Noè non sono affatto un dettaglio secondario nel contesto biblico. Queste,…
“Ricolmami col tuo Spirito”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…
La luce, nel contesto artistico dell'arte Sacra, ricopre un ruolo di primissimo ordine. Se immaginiamo…
Un violento temporale costringe una giovanissima pastorella a rifugiarsi in una grotta. È qui che…
Papa Francesco nel testo dell'Angelus di questa domenica condivide con i fedeli la sua esperienza…
Frate domenicano, san Pietro da Verona fu un grande predicatore contro le eresie del suo…