DIO+%C3%88+MORTO%3F+NO+DICIAMO+NOI
lalucedimaria
/dio-e-morto-no-diciamo-noi/amp/

DIO È MORTO? NO DICIAMO NOI

 

Incuteva un po’ di timore il titolo che si leggeva, negli anni ottanta, della nuova canzone di Francesco Guccini.

Il noto cantautore diceva: “Dio è morto” e spiegava il “perché”, il “dove”, il “quando” e il “come”, già alle prime strofe.

“Ho visto la gente della mia età andare via, lungo le strade che non portano mai a niente,
cercare il sogno che conduce alla pazzia, nella ricerca di qualcosa che non trovano, nel mondo che hanno già, dentro alle notti che dal vino son bagnate, lungo le strade da pastiglie trasformate, dentro le nuvole di fumo del mondo fatto di città, essere contro ad ingoiare la nostra stanca civiltà.
E un Dio che è morto. Ai bordi delle strade, Dio è morto. Nelle auto prese a rate, Dio è morto.
Nei miti dell’estate, Dio è morto.”.

E ad un’attenta lettura (o ad un piacevole ascolto) si comprende il senso anche del titolo: Dio muore nelle nostre indifferenze, nella speranza di chi è lasciato solo a disperarsi, nei giovani che in noi adulti non possono più scorgere un esempio da seguire.

Dio muore ogni volta che un padre di famiglia non riesce a dare da mangiare ai propri figli o che i genitori scoprono la morte prematura di uno di loro per un incidente, per un attentato, per mano di un amico traditore.

Dio muore in quelle circostanze, poiché viene meno il suo Mistero di amore e di salvezza, reso inutile nel suo sacrificio e nel suo donarsi estremo, nella lotta contro Satana.

Guccini prosegue:

“Mi han detto che questa mia generazione ormai non crede in ciò che spesso han mascherato con la fede, nei miti eterni della patria o dell’eroe, perché è venuto ormai il momento di negare tutto ciò che è falsità, le fedi fatte di abitudine e paura, una politica che è solo far carriera, il perbenismo interessato, la dignità fatta di vuoto, l’ipocrisia di chi sta sempre con la ragione e mai col torto.
E un Dio che è morto. Nei campi di sterminio, Dio è morto. Coi miti della razza, Dio è morto.
Con gli odi di partito, Dio è morto.”.

Così quella che inizialmente poteva sembrare una negazione del divino, diviene un inno, una saggia e giusta protesta contro l’infamia della storia e dell’egoistico tornaconto di cui è vittima ogni singolo suo protagonista.

“Ma penso che questa mia generazione è preparata a un mondo nuovo e a una speranza appena nata, ad un futuro che ha già in mano, a una rivolta senza armi, perché noi tutti ormai sappiamo
che se Dio muore è per tre giorni e poi risorge.

In ciò che noi crediamo, Dio è risorto. In ciò che noi vogliamo, Dio è risorto. Nel mondo che faremo, Dio è risorto.”.

Ogni nostro dolore, dopo i tre giorni di morte, trova la via per ardire nuovamente alla vita.

Dio è risorto e il suo messaggio (stupendo poterlo pensare di chiunque, in ogni momento) attraversa le anime e giunge a noi, anche da fonti inaspettate, anche da coloro che mai ci saremmo aspettati parlassero di Dio e che certamente saranno avanti a noi, per la loro sensibilità e delicatezza, nel Regno dei cieli.

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 minuti fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

1 ora fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

10 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

14 ore fa
  • Notizie

È morta Suor Paola: l’opposizione della madre alla sua scelta vocazionale

È morta suor Paola, la suora famosa per essere tifosa della Lazio e conosciuta dal…

15 ore fa