Dio+esiste%3A+%26%238220%3Btutto+quello+che+abbiamo+chiamato+caso%2C+non+avr%C3%A0+alcun+significato%26%238221%3B
lalucedimaria
/dio-esiste/amp/

Dio esiste: “tutto quello che abbiamo chiamato caso, non avrà alcun significato”

Michio Kaku

“Credetemi, tutto quello che fino a oggi abbiamo chiamato caso, non avrà alcun significato; per me è chiaro che siamo in un piano governato da regole create e non determinate dalle possibilità universali, Dio è un gran matematico”.
Sono queste le parole che dovremmo ricordare più spesso, perché sono state proclamate da un celebre fisico teorico, un divulgatore di nome Michio Kaku.

Al momento, è uno degli scienziati più noti e rispettati, uno di quelli impegnati nel difficile e ardimentoso studio della teoria delle stringhe, che cerca di spiegare la teoria del tutto, in termini di meccanica quantistica e relatività generale, in merito ai fenomeni fisici conosciuti.
Lui è stato il primo a darne una formulazione precisa, dunque, sorprende e tranquillizza, in un certo senso, che, poi, abbia parlato della necessità di ammettere l’esistenza di un essere superiore, di un Creatore, proprio come lo intendiamo noi cristiani.

Lo studioso Michio Kaku ha proprio dichiarato di aver trovato la prova dell’azione di una forza che “governa tutto” e da cui nulla può prescindere.
Non è il primo e nemmeno l’unico, tra gli scienziati-fisici, ad essersi “quasi arreso” di fronte alla maestosità dell’universo, tanto da prospettare un mondo regolato da leggi create ad hoc, perché tutto funzioni alla perfezione, da un’intelligenza superiore, inconcepibile, forse, per la limitata mente umana, se non per fede.

Questa teoria, dello studioso Michio Kaku e di tanti altri suoi e nostri contemporanei, si distanzia anni luce -è proprio il caso di dirlo- da quella di altri scienziati, che vorrebbero l’universo, come frutto del caos; un caos assoluto, in cui la nascita della vita, delle specie animali e vegetali, dell’uomo sono stati degli eventi casuali, incidentali.
Beh, noi non abbiamo bisogno di leggi fisiche, che dimostrino l’esistenza di Dio; lo sappiamo per fede, ma sapere che questo assunto sia scientificamente ispirato, fa bene a tutti.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Notizie

La confidenza di Lino Banfi: Papa Francesco si commosse sino alle lacrime

Tanti sono i ricordi, i pensieri e gli incontri che potrebbero essere citati in ricordo…

38 minuti fa
  • Santi

Oggi 28 aprile è Santa Gianna Beretta Molla: immenso esempio di vero amore materno

Santa Gianna Beretta Molla è esempio di amore materno che non esita a dare la…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 28 aprile 2025: Gv 3,1-8
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 28 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 28 Aprile 2025: “Portami a Tuo Figlio”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

7 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Aprile 2025: “Effondi i Tuoi doni su di me”

“Effondi i tuoi doni su di me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo…

16 ore fa
  • Notizie

Il vero quadro di Gesù Misericordioso commissionato a Santa Faustina Kowalska

Quando pensiamo al quadro di Gesù Misericordioso, ci immaginiamo quello conservato a Cracovia. Ma quale…

19 ore fa