Covid%3A+una+performance+di+rara+bellezza+che+fa+bene+all%26%238217%3Banima+%26%238211%3B+Video
lalucedimaria
/dio-fonte-performance-bellezza-no-muore-tempo-covid/amp/
Notizie

Covid: una performance di rara bellezza che fa bene all’anima – Video

La bellezza della musica che non svanisce mai, neanche davanti alle difficoltà. Un momento di poesia e coinvolgimento emotivo quello donato da una giovane violoncellista in questo tempo del Covid.

Un suono melodioso in un momento difficile come quello che stiamo vivendo. A Parigi, una violoncellista suona sui tetti.

Camille, la violoncellista sui tetti

In un momento storico difficile come quello che stiamo vivendo a causa della pandemia, la bellezza della musica mai ci abbandona. Non ci abbandona neanche l’arte di chi la suona con grazia ed eleganza. Lei è Camille Thomas, giovane violoncellista che ha deciso di esibirsi con il suo Stradivari del 1730 nel “Kaddish” di Ravel dal tetto dell’Institut de France a Parigi.

Covid: “Suono per nutrire l’anima, in questo momento difficile”

Un momento di alta musica, un momento di vera bellezza, un momento di grande emozione. Ma perché suonare sui tetti? “La musica per nutrire l’anima e la porta ai residenti confinati della città durante il secondo blocco nazionale. La bellezza ci salverà. Può essere il nostro nutrimento nei momenti difficili” – ha spiegato la giovane.

photo web source

La bellezza: dono di un qualcosa di “più alto”

La bellezza è tante cose: che sia musica, che sia arte, che sia pittura, che sia la natura che ci circonda, sempre bellezza è. Tutto intorno a noi può esser bello, e può esser tale se noi sappiamo coltivarlo e curarlo. Come un richiamo a una bellezza ancora più grande, più Alta potremmo definirla.

Tutto ciò può, anche, scaturire da ognuno di noi, come un talento. Un talento (o più talenti) che ognuno di noi custodisce. Talenti che Dio ci ha donato, non perché siano tenuti chiusi nel nostro cuore, ma per essere donati affinché siano fatti fruttare per generare bellezza ad immagine e somiglianza di Dio.

La musica: la bellezza che nutre l’anima, come la giovane Camille ci ha detto. Ascoltiamola con attenzione, magari chiudendo gli occhi, immaginando un mondo nuovo, diverso, luminoso, libero da ogni paura perché vinto da Colui che tutto può.

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Santi

Oggi 28 aprile è Santa Gianna Beretta Molla: immenso esempio di vero amore materno

Santa Gianna Beretta Molla è esempio di amore materno che non esita a dare la…

2 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 28 aprile 2025: Gv 3,1-8
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 28 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 28 Aprile 2025: “Portami a Tuo Figlio”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Aprile 2025: “Effondi i Tuoi doni su di me”

“Effondi i tuoi doni su di me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo…

13 ore fa
  • Notizie

Il vero quadro di Gesù Misericordioso commissionato a Santa Faustina Kowalska

Quando pensiamo al quadro di Gesù Misericordioso, ci immaginiamo quello conservato a Cracovia. Ma quale…

15 ore fa
  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 novembre e di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

18 ore fa