Dio+perdona+tutti+i+nostri+peccati+%7C+Ma+siamo+proprio+certi+che+sia+cos%C3%AC%3F
lalucedimaria
/dio-perdona-tutti-i-nostri-peccati-ma-siamo-proprio-certi-che-sia-cosi/amp/
Notizie

Dio perdona tutti i nostri peccati | Ma siamo proprio certi che sia così?

Eppure, se Dio perdona anche i nostri più gravi peccati e mancanze, ricoprendoci con la sua infinita misericordia, c’è un peccato, uno solo, che Lui non può perdonare.

Dio perdona tutti i nostri peccati se ci avviciniamo a lui con cuore sincero e pentito. Come il padre che accoglie a braccia aperte il Figliuol Prodigo pentito, così anche Lui fa nei nostri confronti.

photo web source

Siamo sicuri che Dio perdoni tutto?

Sembra impossibile, eppure è così. La magnanimità di Dio, la sua capacità di perdonare si ferma davanti ad un peccato che non può essere perdonato. Anche se è un controsenso, è così. E la “prova” l’abbiamo prendendo un passo del Vangelo di Marco (3, 20 – 30) dove ci è specificato di cosa si tratta.

Cerchiamo di capire il perché. All’inizio, restiamo tutti basiti perché è sì, un peccato gravissimo, bestemmiare contro una persona della Santissima Trinità, ma arrivare a dire che Dio non perdoni…eppure è così. La misericordia di Dio ha un limite allora?

Partiamo dal contesto del Vangelo. Gesù scacciava i demoni e liberava le persone che ne erano possedute. Molti lo lodavano e iniziavano a seguirlo, ma c’erano alcuni che, invece, come certe autorità ebraiche, non credevano in Lui e dicevano: “Costui è posseduto da Beelzebùl e scaccia i demòni per mezzo del principe dei demòni”.

Allora Gesù li chiama in disparte e risponde loro: “Come può satana scacciare satana? Se un regno è diviso in se stesso, quel regno non può reggersi; se una casa è divisa in se stessa, quella casa non può reggersi. Alla stessa maniera, se satana si ribella contro se stesso ed è diviso, non può resistere, ma sta per finire. Nessuno può entrare nella casa di un uomo forte e rapire le sue cose se prima non avrà legato l’uomo forte; allora ne saccheggerà la casa.

Qual è il peccato che Dio non perdona?

In verità vi dico: tutti i peccati saranno perdonati ai figli degli uomini e anche tutte le bestemmie che diranno; ma chi avrà bestemmiato contro lo Spirito santo, non avrà perdono in eterno: sarà reo di colpa eterna”.

Una similitudine molto semplice. Gesù chiaramente spiega che Satana non si scaccia con Satana stesso, cosa della quale lui era stato accusato. Anche il Catechismo della Chiesa Cattolica così precisa questo passaggio del Vangelo: “La misericordia di Dio non conosce limiti, ma chi deliberatamente rifiuta di accoglierla attraverso il pentimento, respinge il perdono dei propri peccati e la salvezza offerta dallo Spirito Santo. Un tale indurimento può portare alla impenitenza finale e alla rovina eterna”.

Il nostro peccato più grave?

Chiudersi e pensare che il nostro peccato sia più grande della misericordia di Dio stesso è un errore. Quando non crediamo che Dio può salvarci, stiamo chiudendo il nostro cuore allo Spirito Santo. Perciò, a questo punto e a questa nostra scelta, Dio non ci può salvare. Non è che Dio non può perdonarci, ma siamo noi non vogliamo essere perdonati.

Dio perdona ogni cosa, tranne una: quando siamo noi a non volere che lui ci perdoni.

Questo è il peccato ancora più grave: non credere nella misericordia di Dio.

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

3 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

11 ore fa