Coronavirus%2C+iniziative%3A+mascherine+e+preghiere+per+tutti+senza+stancarci+mai
lalucedimaria
/diocesi-avellino-preghiera-mai-stancarsi/amp/

Coronavirus, iniziative: mascherine e preghiere per tutti senza stancarci mai

In questo periodo di emergenza Coronavirus, le Diocesi si organizzano per essere quanto più vicine ai loro fedeli.

photo web source: ansa.it

In Campania, la Diocesi di Avellino spiega come è vicina ai cittadini e come sacerdoti e suore pregano insieme per la fine di questa epidemia.

Diocesi di Avellino: come si sono organizzati i sacerdoti

Tutte le Diocesi d’Italia si stanno organizzando, attraverso i social network, le dirette streaming per le Celebrazioni Eucaristiche, le preghiere, il Santo Rosario, per non essere lontane dai propri fedeli. I sacerdoti stanno sperimentando nuove metodologie per non abbandonare il popolo che Dio ha loro affidato.

La Diocesi di Avellino, guidata da Monsignor Arturo Aiello, ha spiegato a Vatican News, come sacerdoti e suore cercano, per quanto possibile, di esser vicino a tutti in questo momento storico così difficile: “Le campane suonano lo stesso, anche se segnano l’orario di Celebrazione a cui non si può partecipare, ma costituiscono una sorta di segnale per i fedeli”.

Il Vescovo: “La fantasia anche dei sacerdoti più anziani”

Prima di tutto la preghiera. Come nelle Diocesi più grandi, anche in quella di Avellino le Sante Messe sono in diretta social: “I nostri sacerdoti si sono attrezzati per la celebrazione tramite Facebook, anche sul piano della catechesi. Si stanno attivando con una fantasia ammirevole e mi fa tenerezza quando questo avviene anche da parte dei sacerdoti anziani.

Anche la Caritas si è organizzata e, per evitare che le persone si spostino dalla loro casa, si sta anche pensando a un servizio mensa a domicilio” – ha spiegato il Vescovo.

Le mascherine create dalle suore

Ciò che colpisce, però, è l’attività delle Suore. Qui, le Suore Benedettine di Mercogliano e le Suore Oblate di Avellino si sono industriate per la realizzazione di mascherine: “Ne hanno già realizzate qualche centinaio per distribuirle a quanti ne facciano richiesta nella Diocesi” – ha raccontato Monsignor Aiello.

photo web source

Diocesi di Avellino: “Preghiamo come le suore di clausura”

Un invito alla preghiera accorato, il Vescovo l’ha chiesto anche alle suore di clausura: cogliere l’esperienza della loro preghiera incessante e costante. “La vostra preghiera, per sostenere le vostre braccia alzate, come quelle di Mosè sul monte, in questo tempo di particolare pericolo e disagio per le nostre comunità provate”, ho scritto nella lettera che ho loro inviato. Ho chiesto loro di insegnarci l’arte di vivere contente di niente, in un piccolo spazio, senza uscire”.

Un ultimo invito, Monsignor Aiello lo ha fatto a tutti i suoi fedeli: “Dobbiamo confidare nel Signore e chiedere alla scienza tutto quello che può darci per porre un argine alla diffusione del virus”.

Una preghiera forte diretta a tutti i suoi fedeli, ma che ognuno di noi può far propria.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

26 aprile: la Madonna di Grushew appare a mezzo milione di persone in Ucraina

Un folla sterminata - mezzo milione di persone - ha potuto assistere alle apparizioni della…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 26 Aprile 2025: “Voglio lodare il Tuo Nome”

“Voglio lodare il tuo nome”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia…

6 ore fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, nono giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

17 ore fa
  • Santi

Oggi 26 aprile è San Cleto, terzo Papa della Chiesa: il suo omaggio a San Pietro

San Cleto è tra i primi pontefici della Chiesa, esattamente il terzo: tra le sue…

19 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 26 aprile 2025: Mc 16,9-15
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 26 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

20 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 26 Aprile 2025: “Liberami dalla sete di potere”

Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…

21 ore fa