Coronavirus%3A+Diocesi+di+Napoli+%26%238211%3B+nuove+norme+per+le+parrocchie+fino+al+3+aprile
lalucedimaria
/diocesi-napoli-norme-parrocchie-coronavirus/amp/
Notizie

Coronavirus: Diocesi di Napoli – nuove norme per le parrocchie fino al 3 aprile

Come le restanti Diocesi d’Italia, anche quella di Napoli ha emanato altre disposizioni in materia Coronavirus.

photo web source: visitnaples.eu

Celebrazioni sospese fino al 3 aprile e invito alla preghiera personale ancora più forte. Queste le decisioni della Diocesi di Napoli.

Diocesi di Napoli: nuove disposizioni

In materia Coronavirus, la Diocesi di Napoli, in ottemperanza al nuovo Decreto Legge emanato dal Governo e anche seguendo le disposizioni della CEI, ha creato un nuovo decalogo di norme e regole da seguire.

Punto centrale la sospensione di tutte le celebrazioni Eucaristiche fino al 3 aprile. Ma particolare attenzione è da porsi alle celebrazioni che riguardano funerali e singoli sacramenti: “L ’Arcivescovo Metropolita di Napoli, […] con sofferenza ma responsabilmente, anche nel rispetto ad attività religiose, riportate nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, sottolinea e precisa che sono sospese tutte le cerimonie religiose, ivi compresa la celebrazione delle Messe, dei matrimoni, dei battesimi, dei funerali e di ogni altra liturgia e iniziativa a carattere assembleare” – scrive la nota della Curia.

Le disposizioni per i funerali e i matrimoni

In particolare per i funerali, si proceda alla benedizione della salma al cimitero dove possibile, oppure all’aperto davanti alla casa del defunto, evitando assembramenti.

Se il decesso avviene in una struttura ospedaliera si consiglia di procedere in loco alla benedizione della salma. Per quel che riguarda matrimoni e battesimi, vengono rinviati. Solo per gravi e comprovate situazioni particolari, va consultato l’ordinario della Diocesi attraverso il parroco” – continua la Diocesi.

Diocesi di Napoli: sospese anche le processioni

Ogni attività parrocchiale e di catechesi è sospesa, come sono sospese le benedizioni delle case e degli esercizi commerciali e, anche, tutte le processioni in programma per la Quaresima.

Nel rispetto di tutte le norme di sicurezza ed igiene, la Diocesi di Napoli fa sapere che, sull’intero territorio di sua competenza, restano attivi i servizi Caritas, tutti gli uffici parrocchiali di segreteria.

Attenzione è posta anche verso gli ammalati e gli anziani che ricevono la Santa Comunione a casa: “I ministri straordinari sospendano la comunione agli ammalati. Per situazioni di particolare gravità, sarà il parroco a provvedere” – si conclude la nota della Diocesi.

Cardinale Sepe: “Preghiamo e non lasciamo soli gli anziani”

Viviamo questo periodo come una grande opportunità di crescita interiore nella fede, attraverso la preghiera personale e la lettura della parola di Dio ogni giorno. Come un digiuno quaresimale da ciò che abbiamo di più prezioso, per prepararci con uno spirito nuovo alla celebrazione della Santa Pasqua.

Raccomando in modo particolare di non lasciare solo nessuno, soprattutto gli anziani, i malati, i poveri operando gesti di solidarietà e di vicinanza. Ogni sacerdote, comunque, può celebrare privatamente la Santa Messa giornaliera con la presenza di 1 o 2 persone al massimo” – ha concluso il Cardinale Crescenzio Sepe.

ROSALIA GIGLIANO

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

5 ore fa
  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

11 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

12 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

15 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

16 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

17 ore fa