Il Vescovo della Diocesi di Noto ha invitato i fedeli al raccoglimento e alla fede, affidando loro una preghiera per questa emergenza i Coronavirus.
Monsignor Staglianò invita i fedeli a seguire le indicazioni del governo e intensificare le preghiere al modo di GesÚ.
Lâinizio della Quaresima, in questo 2020 è purtroppo coinciso con il diffondersi del Coronavirus. Data lâimportanza del periodo liturgico e di quello storico, il ruolo della Chiesa è ancora piĂš predominante nel far sentire al sicuro i fedeli dai pericoli esterni. Specie visto che per il momento la partecipazione fisica alle Sante Messe è vietata. Lo sa bene Monsignor Staglianò, Vescovo della Diocesi di Noto, che nelle scorse ore ha pubblicato una lettera rivolta ai fedeli.
Leggi anche ->Coronavirus: la potente preghiera da recitare oggi, del Vescovo Nosiglia
In questa il Vescovo scrive innanzitutto che bisogna rispettare le indicazioni date dalle autoritĂ per non agevolare il diffondersi del Covid -19. Al contempo, dal punto di vista religioso, bisogna intensificare le preghiere. Monsignor Staglianò chiede infine ai fedeli di non lasciarsi traviare da visioni distorte dellâepidemia. In alcuni casi, infatti, si è diffusa la falsa credenza che questa sia una specie di punizione divina per la mancanza di fede. Al contrario, aggiunge che bisogna: âConoscere meglio il volto di Dio a cui si rivolgono le preghiere, per evitare di pregare inutilmenteâ.
Signore dâinfinita misericordia,
custode degli uomini,
compagno dei sofferenti
e conforto degli infermi;
nellâincertezza di questo tempo,
pieno di oscuritĂ , noi ti preghiamo:
rivelaci del tempo
il senso ed il segno,
perchĂŠ alla tua luce vediamo la luce.
Tu, che ogni cosa hai creato
con ordine, misura e bellezza
ispiraci il sapiente timore
per lâopera delle tue mani;
e quando le nostre opere
violentano la Tua,
ferisci con il rimorso
la nostra coscienza
e suscita in noi il ritorno a Te
con la penitenza.
Signore dâinfinita misericordia,
padre degli uomini,
fratello dei sofferenti
e amico degli infermi;
nellâinsicurezza di questo tempo,
pieno di paura, noi ti supplichiamo:
non abbandonarci nella tentazione.
Tu che ti innalzi vittorioso
sopra ogni morte e turbamento,
mentre ogni sicurezza si sbriciola
rendi ferma la Fede,
e mentre lâangoscia ci arresta
e il sospetto ci deforma,
rimangano luminose
Speranza e CaritĂ .
Signore dâinfinita misericordia,
amante degli uomini,
volto dei sofferenti
e sostegno degli infermi;
in questo ed in ogni tempo
noi ti invochiamo:
rendi i cristiani audaci nellâamore,
oltre ogni gretta chiusura del cuore.
Tu, Provvidenza amabile
che reggi con sapienza lâuniverso,
raccogli la preghiera della Chiesa:
istruisci i governanti,
illumina i ricercatori,
custodisci gli operatori sanitari,
preserva i sani,
soccorri i contagiati,
liberaci da ogni male.
A Te, Signore dâinfinita misericordia,
TrinitĂ dâamore e compassione,
da tutta la terra sia gloria e onore,
nei secoli dei secoli.
Amen.
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Luca Scapatello
Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…
Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
GiovedĂŹ giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…
Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…
âSalva coloro che soffronoâ. Ă la preghiera della sera da recitare questo mercoledĂŹ per meditare…
Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…