Disastro+di+Genova%3A+gli+sfollati+hanno+necessit%C3%A0+delle+medicine+rimaste+nelle+abitazioni
lalucedimaria
/disastro-genova-gli-sfollati-hanno-necessita-delle-medicine-rimaste-nelle-abitazioni/amp/
Notizie

Disastro di Genova: gli sfollati hanno necessità delle medicine rimaste nelle abitazioni

Disastro di Genova: tra gli innumerevoli disagi degli sfollati c’è la necessità di reperire quelle medicine lasciate in casa che non potranno essere recuperate personalmente.

Il disastro di Genova non lascia in dote solamente il tragico bilancio (40 vittime, 16 feriti di cui alcuni gravi), ma anche i disagi che le oltre 600 persone evacuate dagli edifici sottostanti il ponte dovranno affrontare in questo periodo. Nelle scorse ore il ministro Salvini ha dichiarato che le abitazioni sono inagibili e che presto verranno abbattute: “Le case sotto il ponte sono state evacuate e saranno tutte abbattute. L’impegno è di dare entro l’anno una nuova casa a tutti gli sfollati genovesi”. In queste ore, quindi, c’è la necessità di trovare delle soluzioni abitative temporanee (al momento sono alloggiati in palestre e centri di accoglienza) che dovranno poi essere sostituite da delle vere e proprie case, un processo vissuto già dai terremotati in passato e che spesso si è protratto oltre le date prefissate. Ma se l’emergenza abitativa è il problema principe, quello che si protrarrà nel tempo, ci sono alcune problematiche che affliggono gli sfollati che dovranno essere risolte nell’immediato, come la sostituzione delle medicine necessarie ad alcuni di essi.

Leggi anche -> Un secondo dal baratro #Genova, la tragedia di ponte Morandi ci porti a riflettere

Leggi anche -> Il Calciatore Miracolato e illeso caduto da Ponte Morandi a Genova – VIDEO

Genova, gli sfollati: “Mio suocero ha necessità di medicine che sono difficili da reperire”

Sebbene l’impegno profuso dalla Protezione Civile e dai Vigili del Fuoco nel seguire gli sfollati e provvedere alle loro esigenze sia encomiabile, non tutte le loro necessità sono state soddisfatte. Una donna ad esempio ha la necessità di riprendere le medicine per il suocero, senza le quali potrebbero peggiorare le sue condizioni di salute già precarie: “Mio suocero ha necessità di medicine che sono difficili da reperire soprattutto in questo periodo festivo. E’ anziano e con gravi problemi di salute e le sue medicine sono rimaste in casa”. A causa del rischio crollo non è loro permesso tornare in casa, sarà dunque compito dei vigili del fuoco entrare nelle abitazioni per cercare di recuperare i medicinali o altri oggetti indispensabili.

 

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

4 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

11 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

17 ore fa