Discriminazioni+uomo-donna+se+rifiuti+di+stringere+la+mano+all%26%238217%3Baltro+sesso
lalucedimaria
/discriminazioni-uomo-donna/amp/

Discriminazioni uomo-donna se rifiuti di stringere la mano all’altro sesso

Si sta discutendo tantissimo delle discriminazioni uomo-donna, causate dal rifiuto degli islamici di stringere la mano a chi è del sesso opposto, poiché, per questa loro “usanza”, molti non sono stati naturalizzati nella Nazione in cui avrebbero voluto stabilirsi.
Nonostante questo atteggiamento sia, per noi occidentali, inaccettabile, ci sono dei luoghi in cui obbligare un musulmano a cambiare le proprie abitudini è -anch’esso- considerato discriminante.

La questione è davvero controversa e valutata in maniera differente nelle varie Nazioni europee.
Ad esempio, in Svezia, una ragazza di religione musulmana aveva chiesto un risarcimento ad una azienda, presso cui aveva tenuto un colloquio di lavoro.
La ragazza ribadiva di avere il diritto di non stringere la mano all’uomo che le stava facendo il colloquio. Il giudice, in questo caso, le ha dato ragione, condannando l’azienda a pagare un risarcimento di 40.000 corone.
In Svizzera, invece, in una scuola di Therwil, un ragazzo musulmano non aveva voluto dare la mano alla sua insegnante. In questo caso, il ragazzo è stato obbligato ad obbedire alle regole della scuola e del Cantone.

Discriminazioni uomo-donna: due pesi, due misure

Qualche giorno fa a Losanna, alcuni soggetti islamici si sono presentate al Municipio per ottenere la naturalizzazione, ma si sono, poi, rifiutati di stringere la mano agli interlocutori di sesso opposto.
Le autorità svizzere avrebbero preferito che la cosa non arrivasse ai giornali, ma hanno precisato che la stretta di mano “non è che uno degli elementi che hanno portato alla scelta”, poiché quei soggetti hanno manifestato “un comportamento generale discriminante”.

I candidati alla naturalizzazione hanno così dimostrato di non essere affatto integrati nella società in cui chiedevano di rimanere, anche rifiutandosi di rispondere alle domane poste loro dagli esponenti del sesso opposto.
A nulla vale dichiarare di conoscere ed amare un certo Paese, quando non si ha nessun interesse a rispettare le basilari norme vigenti.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

22 febbraio: la Madonna di Poggio appare a una mendicante e le fa una promessa sconvolgente

La Vergine non abbandona mai i suoi figli. Lo testimonia la vicenda della Madonna di…

4 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Dio non cerca la perfezione: la lezione di Madre Teresa

Il pensiero di Madre Teresa di Calcutta sul modo di pregare e di affrontare la…

5 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Semplicità del cuore: la vera sapienza che trionfa sul male

Sapienza e semplicità sono due concetti che, nell'ottica cristiana, viaggiano di pari passo. Questi sono…

8 ore fa
  • Notizie

Il piccolo Cece è andato in cielo: il commovente messaggio della mamma

Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…

9 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Gli occhi: la finestra dell’anima tra luce e tenebre

Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…

10 ore fa
  • Santi

Oggi 22 febbraio, festa della Cattedra di San Pietro: il segno della missione divina

Ricorre la commemorazione della Cattedra di San Pietro, che si trova all'interno dell'omonima Basilica, sede…

11 ore fa