Suicidarsi è sempre moralmente e legalmente sbagliato? Questa è la domanda sulla quale sta dibattendo in queste ore la Corte Costituzionale nellâanalizzare il caso di Dj Fabo, il ragazzo tetraplegico che con lâaiuto di Marco Cappato ha fatto ricorso allâeutanasia lo scorso anno in Svizzera. Se a livello morale, etico religioso, ci sono pochi dubbi sul fatto che lâaiuto al suicidio è unâazione da non compiere (almeno per chi ha una visione religiosa della vita), a livello legale il dubbio permane anche se cosĂŹ non dovrebbe essere: lâarticolo 580 del codice penale, infatti, stabilisce che in nessun caso è possibile istigare o aiutare una persona a commettere suicidio, ciò nonostante la procura prima e la Corte dâAssise poi non hanno voluto condannare Cappato per aver organizzato il viaggio in Svizzera di Dj Fabo. Dallâudienza in Corte dâAssise è infatti emerso che il reato di istigazione al suicidio in questo caso non può essere applicato, ma persiste comunque quello di aiuto al suicidio.
Come sicuramente ricorderete Fabiano Antoniani (in arte Dj Fabo) era diventato tetraplegico e cieco a causa di un incidente. Le sue condizioni erano molto difficili da affrontare, ma il ragazzo non rischiava di morire. Proprio la prospettiva di una lunga vita in quelle condizioni lo hanno convinto a ricorrere allâeutanasia, pratica non permessa in Italia, ed in altri Paesi europei per persone che non siano malati terminali (in Italia solo con i Dat ed in punto di morte il soggetto può richiedere che non si proceda alle cure). Marco Cappato, venuto a conoscenza del desiderio di Dj Fabo, ha organizzato il viaggio ed accompagnato il ragazzo in Svizzera ad una clinica che ha messo in pratica la sua volontĂ .
Tornato in Italia, lo stesso Cappato si è denunciato per violazione dellâart 580. La procura ha stabilito che il caso non sussisteva, ma il Gip ha preteso che lâimputato venisse processato. Davanti alla Corte dâAssise di Milano i parenti di Fabiano hanno testimoniato in favore di Marco ed i giudici hanno messo in dubbio la legittimitĂ dellâarticolo per il caso in specie, rimandando alla Consulta ed alla Corte Costituzionale la decisione. Oggi, dopo lâudienza, verrĂ stabilito ufficialmente se sia legittimo o meno in alcuni casi aiutare al suicidio.
Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI
Luca Scapatello
Il castello interiore è la bellissima e profonda metafora attraverso la quale Santa Teresa d'Avila…
Gemma Galgani che ha amato GesĂš con tutta se stessa, fino a portare sul suo…
Chi soffre di insonnia, pensa a tante possibili soluzioni ma forse mai immaginerebbe di affidarsi…
Ci sono oggetti sacri che sono fondamentali ed è importantissimo averli in casa. Sono simboli…
Giovane e bella, santa Gemma Galgani è stata una grande mistica: ha vissuto le sofferenze…
Meditiamo il Vangelo dellâ11 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla Parola…