Quante+domande+si+pongono+i+fedeli+sull%E2%80%99Eucarestia%3F
lalucedimaria
/domande-eucarestia/amp/

Quante domande si pongono i fedeli sull’Eucarestia?

Eucarestia

Quante domande si pongono i fedeli sull’Eucarestia e sulla reale presenza di Gesù in essa?
Forse troppo poche, poiché spesso non ne comprende a pieno il significato, la rilevanza.
“Vivere in comunione concreta, reale con Gesù, su questa terra, ci fa già passare dalla morte alla vita”, queste sono le parole di Papa Francesco, che ben spiegano l’importanza rappresentata dall’Eucarestia.

Gesù è pane vivo disceso dal cielo, il pane della vita e il Pontefice ribadisce che mangiare Il Copro e bere il Sangue di Gesù significa “che noi possiamo diventare una sola cosa con Lui. Infatti dice: “Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue rimane in me e io in lui”.”.
Dunque, la parole “Comunione”, con cui si definisce l’atto di recarsi all’altare e prendere l’Eucarestia, è così intesa e spiegata: “La comunione è proprio una assimilazione: mangiando Lui, diventiamo come Lui. Ma questo richiede il nostro “sì”, la nostra adesione alla fede”.

Ed è per questo che si decide di partecipare alla Santa Messa, non solo per ricordare la Coena Domini, l’Ultima Cena di Gesù con gli Apostoli o per partecipare ad un rito obbligato, ma per cibarsi del pane che trasforma le nostre vita, le nostre azioni “in un dono a Dio e ai fratelli”.

Nutrirci dell’Eucarestia “significa entrare in sintonia con il cuore di Cristo, assimilare le sue scelte, i suoi pensieri, i suoi comportamenti. Significa entrare in un dinamismo di amore e diventare persone di pace, persone di perdono, di riconciliazione, di condivisione solidale”.
Ed è così che -per tornare alla prima citazione- si passa dalla morte alla vita, già su questa terra, luogo in cui bisogna essere costantemente allerta, per contrastare coloro che vogliono privarci della dignità di figli di Dio, della pace interiore, della semplicità di una vita che aneli a vendere negli altri in volto del Salvatore.

Antonella Sanicanti

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Santi

Oggi 28 aprile è Santa Gianna Beretta Molla: immenso esempio di vero amore materno

Santa Gianna Beretta Molla è esempio di amore materno che non esita a dare la…

3 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 28 aprile 2025: Gv 3,1-8
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 28 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

4 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 28 Aprile 2025: “Portami a Tuo Figlio”

Il Lunedì è il giorno della devozione allo Spirito Santo. Invochiamo la sua potente presenza…

5 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 27 Aprile 2025: “Effondi i Tuoi doni su di me”

“Effondi i tuoi doni su di me”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo…

14 ore fa
  • Notizie

Il vero quadro di Gesù Misericordioso commissionato a Santa Faustina Kowalska

Quando pensiamo al quadro di Gesù Misericordioso, ci immaginiamo quello conservato a Cracovia. Ma quale…

16 ore fa
  • Preghiere

Supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa: da recitare il 27 novembre e di ogni mese

La supplica alla Madonna della Medaglia Miracolosa si recita il 27 novembre, giorno dell'anniversario della…

19 ore fa