Don Bosco era particolarmente devoto alla Vergine Ausiliatrice: a questa devozione si lega il miracolo di guarigione avvenuto per sua intercessione.
La tradizione e la storiografia salesiana ha messo in luce diversi aspetti della vita di San Giovanni Bosco, ai tempi “Don Bosco”. Il Santo, canonizzato da Papa Pio XI nel 1934 e considerato uno dei Santi sociali torinesi, ha fatto dell’educazione giovanile una delle ragioni del suo operato. San Giovanni Bosco, fondatore e promotore dell’azione educatrice e missionaria, era particolarmente devoto alla Vergine Ausiliatrice. Infatti, nel 1868, a vent’anni dalla morte del Santo, venne alla luce e fu consacrata la Basilica di Maria Ausiliatrice, proprio a Valdocco. A soli quattro anni di distanza, il Santo realizzava un altro monumento alla Vergine Madre: l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, per l’educazione della gioventù femminile. Alla devozione nei confronti di Maria Ausiliatrice si lega il miracolo di guarigione di una donna affetta da paralisi.
Il miracolo si verificò quando San Giovanni Bosco si trovava a Caramagna, un paesino in Piemonte. Una donna, che si trascinava con due grucce a causa delle precarie condizioni di salute, si avvicinò al Santo chiedendo una benedizione. Don Bosco le rispose positivamente, ma aveva una richiesta, molto importante: “Ma avete fiducia nella Madonna?”. La donna rispose che effettivamente aveva fiducia nella Vergine, anzi ne aveva tanta.
Il Santo chiese alla donna di inginocchiarsi. Ella rispose dicendo che per lei era molto difficile inginocchiarsi, vista la sua paralisi alle gambe. Il Santo le disse: “Non importa, inginocchiatevi”. Con molta fatica, la donna riuscì a inginocchiarsi e si trovò, come d’incanto, a terra. Don Bosco chiese alla donna di recitare tre Ave Maria alla Vergine Ausiliatrice. Dopo aver recitato la preghiera, la donna si alzò da terra e, miracolosamente, i dolori scomparvero. Immediatamente, la donna gettò via le grucce, quando Don Bosco le disse: “Andate, mia buona donna, e amate sempre Maria Ausiliatrice”.
LEGGI ANCHE: Quel segno non era necessario a Gesù, dagli scritti di don Bosco
O Maria, Vergine potente,
Tu grande illustre presidio della Chiesa;
Tu aiuto meraviglioso dei Cristiani;
Tu terribile come esercito schierato a battaglia;
Tu sola hai distrutto ogni eresia in tutto il mondo;
Tu nelle angustie, nelle lotte, nelle strettezze
difendici dal nemico e nell’ora della morte
accogli l’anima nostra in Paradiso!
Amen (fonte preghiera: admadonbosco).
LEGGI ANCHE: Devozione dei Santi: Pensiero di oggi 11 Gennaio 2021 di Don Bosco – Video
Fabio Amicosante
Il piccolo Cesare Zambon, per tutti "Cece" è volato in cielo a causa della sua…
Gli occhi rappresentano una vera e propria finestra della nostra anima. A porci questo fondamentale…
Ricorre la commemorazione della Cattedra di San Pietro, che si trova all'interno dell'omonima Basilica, sede…
Meditiamo il Vangelo del 22 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…
Il Sabato è il giorno della devozione alla Beata Vergine Maria. Offriamo questo nuovo giorno…
La fede non è solamente un atto interiore o emotivo. Si tratta, invece, di un…