Don+Dolindo%3A+%E2%80%9CVerr%C3%A0+un+nuovo+Giovanni+dall%E2%80%99Est+Europa%E2%80%9D.+La+profezia
lalucedimaria
/don-dolindo-ruotolo-profezia-giovanni-paolo-ii/amp/
Notizie

Don Dolindo: “Verrà un nuovo Giovanni dall’Est Europa”. La profezia

Un sacerdote napoletano, don Dolindo Ruotolo, e la sua mistica amicizia con il popolo della Polonia. Un documento ritrovato ci spiega il perché.

photo web source: acistampa.com

In una cartolina diretta ad un conte polacco, don Dolindo predice la figura di Giovanni Paolo II e la successiva caduta del muro di Berlino.

Don Dolindo e l’avvento di Giovanni Paolo II

Un’amicizia mistica, ma anche una volontà di annunciare quasi l’avvento di un nuovo Santo. Don Dolindo Ruotolo, sacerdote napoletano, in una cartolina inviata ad un conte polacco, presagisce l’avvento della figura di Giovanni Paolo II ed anche la futura caduta del muro di Berlino. Siamo nel 1965.

Una particolare cartolina con l’effige di Maria Regina Gloriosissima, diretta a un diplomatico della Polonia, conte Vitold Laskowski: “Il mondo va verso la rovina […] Ora la Polonia libererà il mondo dalla più tremenda tirannia comunista.

Sorge un nuovo Giovanni, che con marcia eroica spezzerà le catene, oltre i confini imposti dalla tirannide comunista. Ricordalo. Benedico la Polonia. Ti benedico. Beneditemi” – scriveva sul retro, don Dolindo.

Giovanni Paolo II (photo Gettyimages)

Don Dolindo: “Sarà un nuovo Giovanni”

Un documento che, molti, hanno creduto perduto, ma che invece, alla soglia del 1978, poco tempo prima dell’elezione di Papa Giovanni Paolo II, è stato ritrovato. Il termine “Nuovo Giovanni” detto da Don Dolindo, faceva presagire davvero qualcosa di grande per quest’uomo. Erano passati 13 anni da quella cartolina spedita nel 1965.

Il tam tam di telefonate che iniziò fra Napoli e Varsavia alla ricerca di Don Dolindo per cercare di capire come mai aveva detto questa “profezia” all’amico conte polacco. E soprattutto, dov’era l’originale di questa cartolina, visto che lo stesso conte polacco dichiarava di non averla più con se? Fu solo nello stesso anno, il 1978, che la cartolina fu ritrovata dal Vescovo cecoslovacco, Monsignor Hnilica, profugo negli anni della dittatura comunista.

2005: la cartolina originale ritrovata

Ma sarà solo nell’anno 2005 che suor Eugenia Giussani, una religiosa della Famiglia di Maria che assistette sino all’ultimo monsignor Hnilica, trovò in una cassa l’originale ed autentica cartolina, con timbro Vaticano, inviata dal sacerdote napoletano in Polonia.

L’elezione di Giovanni Paolo II e la missione segreta in Russia contro i comunisti

Dall’elezione di Giovanni Paolo II, alla missione quasi segreta, commissionatagli proprio da Giovanni Paolo II nel 1984 a Monsignor Hnilica, in Russia per consacrarla al Cuore Immacolato di Maria, unendosi spiritualmente all’atto contestuale di tutti i vescovi della terra per liberare l’Europa dell’Est dalle dittature comuniste. Anche questo, Don Dolindo aveva predetto.

Un Santo della porta accanto, originario della Campania.

Fonte: aleteia.org

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

4 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

11 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

17 ore fa