Don+Fabio+Rosini%3A+qual+%C3%A8+il+dono+pi%C3%B9+prezioso%3F+%26%238211%3B+VIDEO
lalucedimaria
/don-fabio-ci-rivela-dono-piu-prezioso/amp/
Notizie

Don Fabio Rosini: qual è il dono più prezioso? – VIDEO

Questa bellissima catechesi ci aiuta a trovare risposte ai dubbi che molto spesso ci assillano lungo il nostro cammino di fede.

Perché Dio mi ama? È una delle domande che ci poniamo. Siamo meritevoli del suo amore, nonostante siamo dei peccatori? Un sacerdote ci aiuta a comprendere che essere amati da Dio è una cosa unica al mondo.

Dio ci ama: ma sappiamo il perché?

Quante volte ci sentiamo incapaci di fare qualcosa solo perché abbiamo paura di sbagliare. Troppo spesso, troppe volte. Ci sentiamo inadatti, non pronti a fare una scelta o un passo importante per la nostra vita. E cosa facciamo? Ci mettiamo in dubbio, partendo da una domanda: “Ma Dio mi ama?”.

Don Fabio Rosini: “Chi vuol fare del bene deve rompere con la tristezza”

A fare chiarezza in questo grande mistero, e ad aiutarci, è don Fabio Rosini, sacerdote e scrittore. Durante un incontro con i giovani, in occasione della Canonizzazione di Giovanni Paolo II e di Giovanni XXIII, il sacerdote ci fa riflettere su alcuni punti essenziali della nostra vita: “Ogni persona che vuole fare qualcosa di prezioso nella vita, deve rompere con la tristezza, disobbedire alla tentazione del nulla che è dentro di se. Quanti sono i ragazzi che sono messi così e pensano a queste cose” – spiega il sacerdote.

photo web source

 

Don Fabio si rivolge direttamente ai giovani: “Quanti di loro sono sgonfi. Voi giovani pensate male di voi stessi. Ma non sapete quanto vi sbagliate”.

“Dio ci ama perché ne vale la pena”

Alla domanda “Perché ti ama Dio”, il sacerdote, guardando negli occhi i giovani davanti a se, risponde: “Perché ne vale la pena di amare te. Tu sei importante! Tu sei prezioso. Giovanni XXIII diceva che si doveva e poteva parlare con tutti, perché in tutti c’è il bene. Giovanni Paolo II, invece, ha lanciato iniziative perché ogni uomo può essere Santo” – ha spiegato.

Ascoltiamo dalla sua viva voce cosa significhi, essere amati da Dio.

LEGGI ANCHE: Il nuovo libro di Don Fabio Rosini: qual è la sfida di San Giuseppe?

ROSALIA GIGLIANO

Rosalia Gigliano

Scritto da
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Preghiere

24 aprile, Madonna di Bonaria: la statua si sposta misteriosamente durante la notte

La statua della Madonna di Bonaria, legata a una cassa misteriosa e a una nave…

10 minuti fa
  • Novene

Novena in preparazione alla festa della Divina Misericordia, settimo giorno

Recitiamo insieme questa novena, fonte di tante grazie: si tratta della Novena alla Divina Misericordia.…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 24 aprile è Santa Maria di Cleofa: tra le donne che ricevono l’annuncio della Risurrezione

Si ricorda santa Maria di Cleofa, tra le donne a cui l'Angelo annunciò la Resurrezione…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 24 aprile 2025: Lc 24,35-48
 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 24 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 24 aprile 2025: “Sostienimi Signore”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Aprile 2025: “Prenditi cura di me”

“Prenditi cura di me”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

18 ore fa