Presepe%3A+%26%238220%3BNon+fatelo+per+rispetto+ai+poveri%26%238221%3B.+Il+prete+fa+infuriare+il+web
lalucedimaria
/don-favarin-no-presepe-polemica/amp/
Notizie

Presepe: “Non fatelo per rispetto ai poveri”. Il prete fa infuriare il web

Un post di Don Favarin ha recentemente scatenato violente polemiche sul web. Il sacerdote, infatti, ha chiesto ai fedeli di non fare il Presepio quest’anno nel rispetto dei più poveri. 

Il sacerdote don Luca Favarin, gestore della Onlus dedita all’accoglienza dei migranti ‘Percorso Vita‘, ha dato il via ad una polemica senza fine dopo aver postato su Facebook una frase provocatoria contro la recente approvazione del decreto sicurezza. Nel post, il sacerdote scrive infatti: “Quest’anno non fare il presepio credo sia il più evangelico dei segni. Non farlo per rispetto del Vangelo e dei suoi valori, non farlo per rispetto dei poveri”.

Che la provocazione fosse diretta alla recente approvazione del decreto sicurezza, il parroco lo ha spiegato in un’intervista concessa ai quotidiani veneti nella quale ha ribadito la sua posizione, esplicitando il proprio pensiero: “Non si possono usare i simboli cristiani per fare battaglie ideologiche. Così si corre solo il rischio di essere ipocriti”. Sarebbe l’ipocrisia di fondo di alcuni fedeli il motivo di questa provocazione e di quello, che se accolto, sarebbe un gesto di protesta contro la politica approvata dal governo in termini di sicurezza: “Ci vuole una coerenza umana e psicologica. Applaudire il decreto sicurezza di Salvini e mettere il presepio è schizofrenia pura”, ha infatti aggiunto don Favarin.

Il post di don Favarin e le accuse degli utenti

La proposta del sacerdote ha generato la violenta risposta del web, sul suo post infatti ci sono decine di commenti di utenti che trovano la sua posizione a dir poco assurda. Tra le posizioni più gettonate ci sono quelle di chi invita don Favarin a svestire l’abito talare: “Apostata dell’Unico Dio, Gesù Cristo, nel Mistero della Santissima Trinità. Si tolga l’abito talare, vergogna del Cattolicesimo” oppure “Vergognati. Sei indegno di quell’abito che dovresti portare e che, infatti, non porti. Vai nei centri sociali, il tuo posto è quello!”, sono solo due dei commenti in tale direzione. Altri sostengono invece che il post sia solo un modo per farsi pubblicità, far parlare di sé e della propria organizzazione: “Sei messo male, non sai più cosa sparare per farti notare e la spari grossa. niente di nuovo. ma poi non mi aspetterei niente di diverso da un prete col cerchietto per i capelli ….”.

Una spirale di odio che arriva persino agli insulti ed alle offese gratuite e che è ancora una volta rappresentativo della pochezza a cui si arriva sul web. Per fortuna c’è anche chi fa notare che determinati atteggiamenti sono poco consoni alla religiosità ed al cristianesimo ed invita i sedicenti “Cattolici” a rifletterci sopra: “Quanto odio cattolico, quanta cattiveria cristiana, in questi commenti! Siete la dimostrazione della verità delle parole di questo prete: commenti ipocriti, permalosi e cattivi. Non sapete guardare oltre ad una statuina.
Non siete persone di fede. Non siete persone di Dio, potete fare tutti i presepi del mondo, ma se agite con questo livore non fate altro che rinnegare ed offendere la sua parola”.

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

46 minuti fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

1 ora fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

7 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

8 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

9 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 22 Febbraio 2025: “Allontana i miei turbamenti”

“Allontana i miei turbamenti”. Questo Sabato con la preghiera della sera chiediamo questa grazia alla…

18 ore fa