Don+Mazzi%3A+%26%238220%3BSono+arrabbiato+con+Dio%26%238221%3B+Scopriamo+perch%C3%A8%3F
lalucedimaria
/don-mazzi-collera-dio-aver-creato-linferno/amp/

Don Mazzi: “Sono arrabbiato con Dio” Scopriamo perchè?

Don Mazzi è un personaggio controverso che nel corso degli anni non ha mancato di far nascere discussioni in merito alle sue affermazioni, per così dire, anti convenzionali. Nel pieno stile del personaggio anche l’ultima intervista rilasciata al settimanale ‘Oggi‘ è destinata a far discutere. Il sacerdote parla del suo rapporto con Dio e lo fa in modo da suscitare quanto meno curiosità da parte di chi lo legge. Differentemente da altri ministri, infatti, Don Mazzi non nasconde di aver avuto un rapporto conflittuale con Dio e spiega come tutt’ora il conflitto non si sia risolto: “Io non mi nascondo mica. Con Lui è sempre stato un rapporto difficile… Credo che Lui mi voglia bene, anche se ho la sensazione che non comprenda e non accetti alcuni miei dubbi che lo riguardano… Non capisco come abbia fatto a inventarsi l’Inferno. Per me più una persona sbaglia quaggiù, più può essere certo di trovare un Padre lassù”.

Il rapporto difficile con Dio non è la sola affermazione di don Mazzi che lascia interdetti, nel prosieguo dell’intervista il sacerdote rilascia anche delle dure affermazioni sulle gerarchie ecclesiastiche e lancia un messaggio di appoggio a Papa Francesco per la sua lotta tesa alla ristrutturazione del modus operandi della Chiesa: “Non riesco a capire coma facciano quei quattro preti vestiti di rosso a parlare della fede come se fosse una cosa inventata e costruita da loro… Mi riferisco a quelli più in alto di me che pensano di avere Dio nelle loro tasche. Andrebbero scomunicati… Papa Francesco mi sta molto simpatico. Là dentro, in Vaticano, è in minoranza: mi auguro che ci rimanga a lungo… Dio l’ho sempre trovato nelle persone più umili e bisognose. Dove l’ho trovato meno è stato in Chiesa… Credo che la Chiesa sia il luogo dove si trova il Dio più piccolo”. Insomma anche don Mazzi è convinto che la rifondazione della Chiesa sia un intervento necessario per far si che si torni al culto originale e ci si avvicini nuovamente ai fedeli.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Santi

Oggi 3 aprile è San Riccardo di Chichester: difese a caro prezzo la Chiesa

Vescovo inglese, san Riccardo di Chichester, fu un buon pastore magnanimo e dedito ai poveri…

5 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 3 aprile 2025: Gv 5,31-47 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 3 aprile 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino del 3 Aprile 2025: “Rendimi fedele ai Tuoi doni”

Giovedì giorno della devozione al Santissimo Sacramento. Ecco la preghiera del mattino da recitare oggi…

7 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

14 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

16 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

19 ore fa