Don+Mazzi%3A+%26%238220%3BSono+arrabbiato+con+Dio%26%238221%3B+Scopriamo+perch%C3%A8%3F
lalucedimaria
/don-mazzi-collera-dio-aver-creato-linferno/amp/

Don Mazzi: “Sono arrabbiato con Dio” Scopriamo perchè?

Don Mazzi è un personaggio controverso che nel corso degli anni non ha mancato di far nascere discussioni in merito alle sue affermazioni, per così dire, anti convenzionali. Nel pieno stile del personaggio anche l’ultima intervista rilasciata al settimanale ‘Oggi‘ è destinata a far discutere. Il sacerdote parla del suo rapporto con Dio e lo fa in modo da suscitare quanto meno curiosità da parte di chi lo legge. Differentemente da altri ministri, infatti, Don Mazzi non nasconde di aver avuto un rapporto conflittuale con Dio e spiega come tutt’ora il conflitto non si sia risolto: “Io non mi nascondo mica. Con Lui è sempre stato un rapporto difficile… Credo che Lui mi voglia bene, anche se ho la sensazione che non comprenda e non accetti alcuni miei dubbi che lo riguardano… Non capisco come abbia fatto a inventarsi l’Inferno. Per me più una persona sbaglia quaggiù, più può essere certo di trovare un Padre lassù”.

Il rapporto difficile con Dio non è la sola affermazione di don Mazzi che lascia interdetti, nel prosieguo dell’intervista il sacerdote rilascia anche delle dure affermazioni sulle gerarchie ecclesiastiche e lancia un messaggio di appoggio a Papa Francesco per la sua lotta tesa alla ristrutturazione del modus operandi della Chiesa: “Non riesco a capire coma facciano quei quattro preti vestiti di rosso a parlare della fede come se fosse una cosa inventata e costruita da loro… Mi riferisco a quelli più in alto di me che pensano di avere Dio nelle loro tasche. Andrebbero scomunicati… Papa Francesco mi sta molto simpatico. Là dentro, in Vaticano, è in minoranza: mi auguro che ci rimanga a lungo… Dio l’ho sempre trovato nelle persone più umili e bisognose. Dove l’ho trovato meno è stato in Chiesa… Credo che la Chiesa sia il luogo dove si trova il Dio più piccolo”. Insomma anche don Mazzi è convinto che la rifondazione della Chiesa sia un intervento necessario per far si che si torni al culto originale e ci si avvicini nuovamente ai fedeli.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Fiducia nel futuro: l’Invito di Gesù a vivere senza paura

In un mondo concentrato sull'incertezza e sulle preoccupazioni di tutti i giorni, il messaggio di…

3 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 23 Febbraio 2025: “Amami del Tuo amore”

“Amami del tuo amore”. Con la preghiera della sera di oggi chiediamo alla Santissima Trinità…

4 ore fa
  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

10 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

11 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

12 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

17 ore fa