Don+Tonino+Bello%3A+arrivano+le+omelie+mai+pubblicate
lalucedimaria
/don-tonino-bello-arrivano-le-omelie-mai-pubblicate/amp/
Notizie

Don Tonino Bello: arrivano le omelie mai pubblicate

“Tratta problematiche che non erano allora usuali, ma che oggi sono attualissime. Leggere le sue omelie vuol dire rendersi conto di quanto fosse avanti con i tempi”.

photo web source

Sono queste parole del dottor Giancarlo Piccinni che, insieme a Monsignor Vito Angiuli, ha reso possibile la pubblicazione postuma di altre omelie di don Tonino Bello, il Vescovo di Molfetta, oggi in attesa di essere Beatificato.

Don Tonino Bello ci ha lasciato molti testi in cui ci parla amorevolmente di Maria, come donna di ogni tempo, del nostro tempo, e spiega l’impegno che la Chiesa dovrebbe avere, a servizio degli altri. Lui stesso ha sempre avuto un riguardo particolare verso coloro che la società emarginava, poveri o tossicodipendenti che fossero. Ha guidato anche molte azioni di pace, tramite la Pax Crhisti.

Il continuo pellegrinaggio ad Alessano

Le sue spoglie oggi riposano ad Alessano (Lecce), sua città natia, e sono meta di tutti i pellegrini che, avendo letto o ascoltato le sue parole, non possono più fare a meno del suo modo semplice e diretto di incitare tutti alla fratellanza.
La presentazione dell’ultimo libro “Sulla tua Parola. Omelie inedite di don Tonino Bello” è avvenuta a Lecce alla presenza dell’Arcivescovo di Lecce, Monsignor Michele Seccia.

Spiega ancora Piccinni: “Si tratta di omelie risalenti al 1982, quando don Tonino era parroco di Tricase; erano di proprietà di Pina Scarcella che le ha a suo tempo registrate ed ora donate alla Fondazione. Dalle parole di don Tonino si evince la sua capacità di affrontare con linguaggio semplice e diretto temi profondi che saranno costanti del suo percorso: la pace, l’accoglienza, il dialogo con il mondo”.

Leggi anche – Don Tonino Bello e Luigi Rocchi presto Beati? Il loro messaggio

Antonella Sanicanti

Segui tutte le nostre News anche attraverso il nuovo servizio di Google News, CLICCA QUI

Antonella

Scritto da
Antonella

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

3 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

4 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

5 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

10 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

11 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

12 ore fa