Una+donna+divorziata+pu%C3%B2+essere+madrina+di+Battesimo%3F
lalucedimaria
/donna-divorziata-puo-madrina-battesimo/amp/

Una donna divorziata può essere madrina di Battesimo?

Ci sono delle persone che reputano l’opposizione della Chiesa a concedere il ruolo di padrino o madrina alle persone divorziate come una presa di posizione priva di alcuna logica. In realtà una ragione c’è e non deriva solo da una regola che alcuni possono giudicare “Antiquata”, ma dalla semplice e pura logica: chi fa il padrino o la madrina dev’essere una persona che si incarichi di guidare il battezzato in una vita all’insegna di Cristo.

La ragione è sufficientemente chiara dunque, ma per esplicitare nel dettaglio prendiamo come esempio la spiegazione che il teologo Giordano Moraro fornisce ad una lettrice di ‘Famiglia Cristiana’ che chiede: “Può essere madrina di battesimo una divorziata che non convive, ma frequenta un uomo con il quale ha rapporti fisici, o una signora non sposata ma che convive con un compagno?”.

Il teologo risponde esponendo il ruolo che si assume un padrino di battesimo: “Il padrino e la madrina non sono semplici testimoni del Battesimo avvenuto, ma un aiuto a vivere la vita professata nel Battesimo. Non si può aiutare un altro a vivere la vita da fedele di Cristo se prima non la si vive nella propria vita”. L’errore comune, quindi, è quello di pensare che si assurga solamente al ruolo di testimoni all’interno della singola cerimonia.

Pertanto Muraro chiede alla lettrice: “Che insegnamento può trasmettere con la vita una persona che disattende abitualmente la legge di Dio?” e conclude scrivendo: “Altro è peccare per fragilità, altro è fare del peccato una consuetudine di vita! Non è necessario aspettare una decisione delle autorità competenti, ma dovrebbe essere la propria coscienza a dire che non si può accettare un compito che non si è in grado di svolgere”.

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Opinioni e Approfondimenti

Padre Pio: il miglior modo per trovare conforto nella preghiera

Padre Pio considerava la preghiera come il cuore della vita spirituale. Attraverso questo fondamentale gesto…

6 ore fa
  • Preghiere

Preghiera della sera 2 Aprile 2025: “Salva coloro che soffrono”

“Salva coloro che soffrono”. È la preghiera della sera da recitare questo mercoledì per meditare…

7 ore fa
  • Santuari e Pellegrinaggi

Il pozzo miracoloso: il mistero del Santuario di San Salvatore

Fede, leggenda e miracoli sono custoditi all'interno del Santuario di San Salvatore Monferrato. Da secoli,…

11 ore fa
  • Notizie

È morta Suor Paola: l’opposizione della madre alla sua scelta vocazionale

È morta suor Paola, la suora famosa per essere tifosa della Lazio e conosciuta dal…

12 ore fa
  • Preghiere

2 aprile: la Madonna del Castagno appare avvolta da una luce sfolgorante

La Madonna del Castagno appare in più occasioni lungo i secoli a piccoli e umili…

13 ore fa
  • Discorsi del Papa

Oggi 2 aprile 2025, Papa Francesco: “Gesù scende fra gli inferi delle nostre guerre”

Anche oggi, Papa Francesco seppur non di persona, non manca di far pervenire il testo…

15 ore fa