Dopo 75 anni di clausura, una suora incontra il Papa: il suo sogno diventa realtà

Un desiderio che aveva nel suo cuore da sempre e che, finalmente, si è realizzato proprio nella giornata di ieri, a sua insaputa e con la felicità negli occhi. L’incontro fra una suora e il Santo Padre.

suor francesca e il Papa
L’incontro fra Suor Francesca e il Papa – photo: vatican news (lalucedimaria.it)

La religiosa si chiama suor Francesca Battiloro e, ieri mattina, ha avuto modo di stringere la mano a Papa Francesco. Dopo 75 anni di clausura, la suora ha avuto modo di incontrare il Pontefice durante il Giubileo degli ammalati, quando il santo Padre si è recato in Piazza San Pietro per salutare tutti coloro che erano intervenuti.

Avevo chiesto a Dio di incontrarlo, ma sembrava impossibile. Invece me l’ha mandato incontro” – ha raccontato suor Francesca. Un incontro speciale quanto particolare fra i due che ha reso la religiosa una delle persone più felici. Vediamo insieme cosa è successo.

Dal canto suo, però, neanche il Pontefice si è sottratto al saluto della suora 94enne, chiedendole se fosse una di quelle religiose che lo accolse nella sua visita pastorale a Napoli qualche anno fa.

Suor Francesca, 94 anni, incontra il Papa

Un incontro che le ha davvero cambiato la vita. Uno di quegli incontri che tu speri per tanti anni e che poi, alla fine, pensi non possa accadere mai più e che, invece, ieri è successo. Quello di cui stiamo per parlarvi è l’incontro fra una suora di 94 anni e Papa Francesco. Lei si chiama suor Francesca e fa parte delle suore di clausura che sono presenti a Napoli.

La religiosa è arrivata, ieri, a Roma per celebrare il Giubileo degli ammalati: è arrivata in sedia a rotelle e con problemi alla vista, ma con un grande desiderio nel cuore che si porta indietro da tantissimi anni: quello di incontrare il Papa. Suor Francesca fa parte dell’Ordine della visitazione ed è arrivata a Roma, con un gruppo di parenti e amici con il desiderio di attraversare la porta santa.

Ma mai avrebbe pensato che, proprio in questa occasione, avrebbe avuto modo di realizzare il suo desiderio, conoscere Francesco. Cosa è successo nel dettaglio? Suor Francesca stava pregando in San Pietro quando ha visto arrivare un gruppo di persone in giacca e cravatta. Fin quei nulla di speciale se, insieme a loro, non avesse scorto il Santo Padre.

Il Papa, infatti, stava passando in San Pietro, anche lui in carrozzina, per andare a salutare i fedeli riuniti in piazza per la celebrazione della Messa e del Giubileo, prima uscita dopo il suo ritorno in Vaticano. Forse, neanche Francesco si aspettava di trovare un gruppo di pellegrini in ginocchio in preghiera davanti alla tomba di San Pietro e, fra questo, c’era anche suor Francesca.

Un incontro che la religiosa ha atteso da tanto tempo

E Bergoglio si è avvicinato loro per salutarli. Nemmeno suor Francesca s’aspettava tutto questo: “L’avevo chiesto a Dio” – ha raccontato ai giornalisti di Vatican News che l’hanno intervistata – “Si sono incontrate le due carrozzelle. Che bello, che bello”.

papa francesco
photo: ansa.it (lalucedimaria.it)

Suor Francesca e Papa Francesco si sono incontrati, salutati e il Papa, chiedendole da dove venisse e di quale ordine facesse parte, ha ricordato di quando, nella sua visita pastorale a Napoli, fu “letteralmente assalito” in Duomo dalle suore di clausura che avevano avuto la dispensa ad uscire per incontrarlo.

Ma lei è una di quelle suore di Napoli?” – le ha detto con un dolce sorriso. E da lì, suor Francesca ha risposto: “Sono contenta, e chi se l’aspettava! Gli ho baciato la mano e lui pure sembrava contento… Veramente è un periodo che Dio mi sta ascoltando, anche nelle piccole cose”.

Un incontro che l’ha davvero emozionata e che lei stessa, forse, non s’aspettava più, arrivata ormai all’età di 94 anni. “Gli ho detto: Santità, io sto pregando tanto tanto, ho offerto la mia vita a Gesù perché lei guarisca e io, invece, me ne vado… Lui ha sorriso. E io me ne torno a casa felice. Lo desideravo proprio questo incontro. Molto, molto molto” – ha spiegato, infine, a Vatican News.

Ma si sa, le vie del Signore sono infinite e imperscrutabili.

Gestione cookie