Dopo+Francia%2C+Belgio+e+Germania+anche+la+Danimarca+vieta+il+Burqa
lalucedimaria
/dopo-francia-belgio-e-germania-anche-la-danimarca-vieta-il-burqa/amp/
Notizie

Dopo Francia, Belgio e Germania anche la Danimarca vieta il Burqa

In Danimarca è stata approvata la proposta di legge che prevede il divieto di indossare in luoghi pubblici (piscine, parchi, ma anche posti di lavoro) indumenti che coprano il viso come il Burqa ed il Niqab. La legge prevede anche una pena per i trasgressori che consiste in una multa che varia in base dal numero di volte che è stata commessa l’infrazione: se la donna, infatti, viene multata 3 volte con la multa fissa a 134 euro, alla quarta la penale da pagare salirà a 1.343 euro (pari a 10 volte la cifra dovuta per le prime 3 infrazioni). Nella proposta di legge era stato inserita dal partito popolare di formazione xenofoba che ha appoggiato la proposta del partito al governo la possibile pena carceraria per i trasgressori recidivi, ma il parlamento non ha approvato la misura ritenendola eccessiva. Con questa legge votata da una cospicua maggioranza (70 contro 30, la percentuale), la Danimarca si adeguerà alle decisioni di altri Paesi europei (Francia, Belgio,Germania e Austria) a partire dal prossimo 1 agosto.

Divieto di indossare Burqa e Niqab: i precedenti in Europa

Le misure restrittive nei confronti del tradizionale abbigliamento islamico delle donne sono state una reazione agli attentati terroristici di matrice islamica che si sono verificati negli ultimi anni in Europa. Il Burqa, ad esempio, permetterebbe ad un attentatore non solo di nascondere il suo sesso, ma anche i suoi lineamenti rendendone impossibile il riconoscimento. Il primo paese a varare una legge contro la copertura totale del viso è stata la Francia nel 2010, la proposta di legge che prevede multe fino a 150 euro è stata successivamente accettata nel 2011 e convalidata dalla Corte Europea dei Diritti Umani di Strasburgo nel 2014. Due anni più tardi, sempre la Corte dei Diritti Umani ha approvato un simile provvedimento anche in Belgio, seguito poi dall’Austria ed infine dalla Germania, il cui parlamento ha approvato un divieto meno restrittivo legato solamente allo svolgimento di determinati lavori ed al riconoscimento in caso di controlli della polizia.

Luca Scapatello

Luca Scapatello

Scritto da
Luca Scapatello

Recent Posts

  • Preghiere

Preghiera della sera 31 Marzo 2025: “Rinsaldami nello Spirito Santo”

“Rinsaldami nello Spirito Santo”. Eleviamo la nostra preghiera della sera di oggi Lunedì chiedendo al…

3 ore fa
  • Miracoli e Testimonianze

Bambino si salva miracolosamente grazie alle preghiere rivolte al cardinale George Pell

Stava per morire, in una situazione senza speranza un bambino si è miracolosamente salvato dopo…

4 ore fa
  • Preghiere

31 marzo, Madre del Figlio di Dio: l’immagine miracolosa tocca i cuori più chiusi

L'immagine miracolosa della Madre del Figlio di Dio, venerata anche in Italia, fa luce e…

9 ore fa
  • Notizie

La profezia sul futuro Papa è legata alla Madonna di Lourdes

Un fatto sconosciuto ai più, che riguarda la profezia sull'elezione del Papa, strettamente connessa alla…

12 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

San Francesco di Sales: ecco cosa rappresenta l’amore per Dio

Lo scambio d'amore tra Dio e il fedele è alla base del percorso di ogni…

13 ore fa
  • Santi

Oggi 31 marzo è San Beniamino: affronta la morte pur di non rinunciare all’apostolato

Diacono e martire, san Beniamino va incontro alla morte pur di non rinunciare al suo…

14 ore fa