Il+Down+Free+%C3%A8+un+orrore+per+tutta+l%26%238217%3Bumanita%2C+sterminare+tutti+quelli+che+sonno+affetti+da+questa+sindrome+vergogna
lalucedimaria
/down-free-un-orrore-tutta-lumanita-sterminare-tutti-sonno-affetti-questa-sindrome-vergogna/amp/
Notizie

Il Down Free è un orrore per tutta l’umanita, sterminare tutti quelli che sonno affetti da questa sindrome vergogna

NOI SIAMO PRO DOWN!
Si chiama “Down Free” la campagna per promuovere e tutelare l’aborto dei feti, affetti da sindrome di Down ed è progetto allucinante.

Già in atto in Islanda e in Danimarca, mira ad “estinguere” questa malattia, “sopprimendo” i soggetti affetti, prima della nascita. Niente di meno di ciò che voleva fare Hitler con gli ebrei!

E in questi giorni imperversa, a controbilanciare il peso malefico di questa iniziativa, un’operazione pro Down: la campagna di CoorDown “Dear future mom”, ossia “Cara futura mamma”.

La Presidente del Coordinamento Nazionale delle Associazioni delle persone con la sindrome di Down (CoorDown), Antonella Falugiani, giustamente afferma: “È inconcepibile pensare a un mondo senza diversità. Un mondo senza differenze non è vivibile, perché cresciamo proprio attraverso le diversità e affrontando le situazioni che ci fanno paura. E questa è una prerogativa dell’individuo. Poi, a smentire l’idea che la persona con sindrome di Down non possa avere una vita felice, sono i nostri stessi figli.”.

E lo scorso 8 Ottobre, è stata proprio la Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down. Così, ben 200 piazze italiane hanno ospitato l’iniziativa della CoorDown, che consisteva nell’offrire del cioccolato,  in cambio di un contributo per l’Associazione, che si propone di difendere i diritti di questi ragazzi e di garantire loro una vita dignitosa.

Ci sarà bisogno ancora di molti sforzi, ma sicuramente ce la si può fare.

In primo luogo, si dovranno sensibilizzare le coscienze e mobilitarle al rispetto per queste persone più deboli.

L’obiettivo è più che plausibile, con l’aiuto delle autorità e delle istituzioni: “Riuscire a imparare e a seguire le lezioni è un bisogno umano. Tutti ne hanno diritto. E invece la scuola è carente per le nomine, le ore di sostegno e la mancanza di insegnanti, spesso privi di adeguata formazione.”.

La prima necessità di una società, che si distacca fortemente dal modello proposto da Islanda e simili, è di sopperire alla mancanza di nozioni comportamentali e di informazioni utili sulla sindrome e su ciò che comporta, nonché sulle innumerevoli potenzialità dei ragazzi affetti da questo handicap.

 

Redazione

Scritto da
Redazione

Recent Posts

  • Preghiere

23 febbraio: Madonna delle Grazie di Pennabilli, una luce misteriosa scaccia i soldati

Esplosioni di luce, lacrimazioni miracolose. La Madonna delle Grazie di Pennabilli interviene e salva gli…

2 ore fa
  • Opinioni e Approfondimenti

Ritrovare Dio con l’amore: la via della rigenerazione spirituale

L'amore per Dio non è un semplice sentimento, ma un atto che ha il potere…

3 ore fa
  • Discorsi del Papa

Angelus 23 febbraio 2025: Papa Francesco, gravemente malato, si commuove

Mentre nel mondo c'è apprensione per le sue condizioni, dal letto d'ospedale papa Francesco si…

3 ore fa
  • Santi

Oggi 23 febbraio, festa di San Policarpo: messo sul rogo, ma un prodigio sorprende tutti

Vescovo di Smirne, san Policarpo è un martire del II secolo. Quando però è stato…

9 ore fa
  • Il Vangelo del Giorno

Vangelo di oggi 23 Febbraio 2025: Lc 6,27-38 | Commento di Papa Francesco

Meditiamo il Vangelo del 23 Febbraio 2025, iniziando la giornata con una profonda riflessione sulla…

10 ore fa
  • Preghiere

Preghiera del mattino 23 Febbraio 2025: “Concedimi di bere al Tuo calice”

La domenica è il giorno della devozione alla Santissima Trinità. Lodiamo e glorifichiamo il Signore…

11 ore fa